ADV
ADV
ADV
ADV

Cinque Comuni, un solo cuore: nasce la rassegna “Arte, Sapori e Motori”

21 maggio 2025 | 14:19
Share0
Cinque Comuni, un solo cuore: nasce la rassegna “Arte, Sapori e Motori”
Foto d'archivio - Sagra del Masciocco a Camparada

Lesmo, Usmate Velate, Camparada, Albiate e Triuggio uniscono le forze con un progetto finanziato da Regione Lombardia per valorizzare il territorio attraverso una rassegna di eventi itineranti.

Una rassegna itinerante, cinque Comuni protagonisti e un solo obiettivo: raccontare la bellezza della Brianza con eventi che uniscono cultura, tradizione e gusto. Una conferenza stampa partecipata, quella di lunedì 19 maggio, ha dato ufficialmente il via al progetto Arte, Sapori e Motori in Brianza, finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando Lombardia Style.

Cinque Comuni – Lesmo, Albiate, Camparada, Triuggioe Usmate Velatehanno deciso di unire forze e idee per costruire un calendario condiviso di eventi pensati per promuovere il territorio e attrarre turismo, puntando su una comunicazione coordinata e di qualità.

Durante la presentazione, i sindaci dei Comuni coinvolti hanno ribadito con forza un messaggio comune: fare rete è la vera forza per valorizzare la Brianza. Sara Dossola, sindaca di Lesmo, ha ringraziato tutti gli uffici comunali per l’impegno nel mettere a punto un progetto ambizioso: “Lesmo Crediamo che solo insieme si possa creare qualcosa che vada oltre i confini comunali.” Con lei, Lisa Mandelli (Usmate Velate), Maria Luisa Cogliati (Camparada), Pietro Cicardi (Triuggio) e Massimiliano Brigonzi (vice sindaco di Albiate), che hanno sottolineato il valore della collaborazione istituzionale come strumento per far scoprire – e riscoprire – un territorio ricco dituristici tradizionali. I comuni hanno ricevuto un contributo di oltre 43mila euro, con un co-finanziamento di almeno il 30% per ogni comune partecipante.

Arte, Sapori e Motori in Brianza locandina rassegna

Gli eventi: un viaggio tra sapori, musica e motori

25 maggio – Triuggio apre le danze con lo Street Food a Canonica

Il primo appuntamento è sabato 25 maggio a Triuggio, con l’amatissimo Street Foodnella cornice incantevole di Canonica. Tra paesaggi mozzafiato, profumi invitanti e musica dal vivo, la giornata promette di essere una festa all’insegna del gusto e della convivialità. Un appuntamento già atteso, che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio nel cuore dei brianzoli.

28 giugno – Usmate Velate tra arte, natura e musica con Parcoscenico

Dal 28 giugno, sarà la volta di Usmate Velate, che ospiterà la 10ª edizione di Parcoscenico. La storica rassegna si svolge nella suggestiva Villa Scaccabarozzi e propone 6 eventi culturali, dalla danza, al teatro e poi concerti di musica di qualità immersi nella natura. Un’esperienza multisensoriale che coniuga cultura, ambiente e bellezza architettonica.

12 agosto – Ad Albiate la tradizione è protagonista con la Sagra di San Fermo

A Ferragosto, i riflettori si accendono su Albiate, dove torna la storica Sagra di San Fermo, risalente al lontano 1609. L’evento è un tuffo nella storia e nelle radici del territorio, tra bancarelle, prodotti tipici, rievocazioni e momenti di festa per tutte le età. Un’occasione imperdibile per vivere la Brianza più autentica.

12–16 agosto – Camparada celebra il gusto con la Sagra del Masciocco

Sempre ad agosto, Camparadaospita la 43ª edizione della Sagra del Masciocco: cinque giorni (dal 12 al 16 agosto) di puro spirito brianzolo, tra cucina tradizionale, vino buono e ballo liscio. Un evento amatissimo che unisce generazioni, celebrando l’estate con allegria, buon cibo e legame con la comunità.

5–7 settembre – Lesmo chiude in grande stile con il Fuori GP

La chiusura della rassegna sarà ad alto tasso di energia. Lesmo, Comune capofila, accoglierà cittadini e turisti dal 5 al 7 settembre, in concomitanza con il Fuori GPdel Gran Premio di Monza. Una tre giorni tra street food, gare di go-kart, attività per famiglie e tanta bella musica. Fra i gruppi attesi ci saranno anche i Vintage Violence.