ADV
ADV
ADV
ADV
Cultura |
Cultura
/

A Carate c’è “LiberaMente Donne”: il bookclub che dà voce alla letteratura femminile

6 maggio 2025 | 14:26
Share0
A Carate c’è “LiberaMente Donne”: il bookclub che dà voce alla letteratura femminile
Le ideatrici del bookclub. Da sx Mariachiara Scotti e Marta Visioli

È nato a fine marzo a Carate Brianza “LiberaMente Donne”, un bookclub al femminile ideato dalla sociologa e ricercatrice Marta Visioli e dalla scrittrice Mariachiara Scotti. L’obiettivo è creare uno spazio di lettura, confronto e riflessione dedicato alle tematiche sociali, politiche e culturali che riguardano le donne e le persone socializzate come donne.

Carate. Il bookclub “LiberaMente Donne” è molto più di un semplice gruppo di lettura. Nato il 28 marzo 2025 con un primo incontro dedicato al linguaggio e al modo in cui viene raccontata la figura femminile, si configura come un percorso culturale capace di unire letteratura e attivismo. Ogni appuntamento si concentra su un tema specifico, scelto per stimolare il dibattito e la consapevolezza su aspetti cruciali della condizione femminile contemporanea.

Un ciclo di incontri tra parole, identità e diritti

Attraverso una selezione attenta di testi scritti da donne, il bookclub si propone di esplorare le molteplici sfaccettature dell’esperienza femminile, dando voce a vissuti spesso marginalizzati o fraintesi. L’iniziativa è rivolta a persone di tutte le età e vuole coinvolgere attivamente la comunità.

“È importante aprire luoghi di riflessione anche nei piccoli centri”, spiegano le ideatrici Marta Visioli, assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano, esperta di attivismo e diritti delle minoranze, e Mariachiara Scotti, sociologa e autrice del libro “Voglio il tempo indeterminato! Attenta ai tuoi sogni potrebbero realizzarsi”, pubblicato nel 2021.

LiberaMente Donneda sx, Mariachiara Scotti e Marta Visioli

Il prossimo incontro: “Il corpo delle donne”

Il secondo appuntamento del ciclo si terrà venerdì 16 maggio 2025 alle ore 20.00 presso l’Enotecario di Quartiere a Carate Brianza. Il tema della serata sarà “Il corpo delle donne”, a partire dal libro “Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà” della scrittrice e giornalista Jennifer Guerra.

Un testo che affronta in modo lucido e appassionato la centralità del corpo femminile nel discorso pubblico, esplorando il legame tra desiderio, identità e autodeterminazione. Un’occasione preziosa per discutere di femminismo, sessualità, libertà e diritti in un ambiente accogliente e inclusivo.

LiberaMente Donnela locandina del secondo incontro

“LiberaMente Donne”: un progetto culturale per riscoprire la lettura e la solidarietà tra donne

“LiberaMente Donne” nasce dal desiderio di riscoprire il piacere della lettura come strumento di conoscenza e liberazione. Ogni incontro si trasforma in un momento di condivisione, dove la letteratura diventa punto di partenza per affrontare questioni attuali e urgenti.

In un tempo in cui la cultura rischia spesso di essere marginalizzata, soprattutto nei contesti di provincia, questo bookclub rappresenta un esempio virtuoso di attivismo culturale dal basso. Un invito aperto a tutte e tutti a partecipare, leggere, pensare e confrontarsi.