A Seveso arriva un calendario ricco di eventi con Maggio Sanpietrino

L’evento, Maggio Sanpietrino, unisce cultura, teatro, arte, musica, sport, ambiante, sicurezza stradale e molto altro ancora per tutta la cittadinanza.
Seveso. Il mese di maggio porta con sé un calendario ricco di eventi al comune brianzolo, offrendo opportunità di svago ed intrattenimento per tutte le età. L’evento, Maggio Sanpietrino, unisce cultura, teatro, arte, musica, sport, ambiante, sicurezza stradale e molto altro.
Il calendario di quest’anno è serrato come non mai per offrire a tutta la cittadinanza le migliori opportunità di intrattenimento. Si comincia mercoledì 7 maggio, con l’apertura della mostra “Un fiume di storie” presso la biblioteca civica. La mostra, in programma fino al 17 maggio, è realizzata dai ragazzi dell’istituto comprensivo De Gasperi.
Maggio Sanpietrino: il programma completo
- Giovedì 8 maggio: Crash Test Experience. Evento dedicato alla sicurezza stradale in occasione della Giornata Europea della Sicurezza Stradale. L’incontro si terrà presso la Piazza Cardinal Carlo Confalonieri dalle ore 9:00 alle 19:00.
- Domenica 11 maggio: 66° Esposizione Nazionale Canina. Al Bosco delle Querce, dalle ore 9:00.
- Domenica 11 maggio: 5° Edizione de “Il Giardino Creativo” presso il Parco delle Rose dalle ore 9:00 alle 19:00.
- Mercoledì 14: Conferenza “Siria, da Assad ad Al-Sharaa. Cosa cambia? – Il contesto geopolitico e i programmi di aiuto sul campo”. L’incontro si terrà all’Auditorium Paolo Cappelletti dalle 21:00
- Venerdì 16: “Il mito, la terra, la memoria” Una raccolta di brani di Cesare Pavese. Dalle ore 21:00 presso l’auditorium Centro Pastorale Ambrosiano.
- Venerdì 16: Bioblitz Lombardia 2025, un’attività di citizen science dalle ore 10:00.
- Sabato 17: porte aperte in palestra con un torneo di basket presso la palestra della scuola primaria Carlo Collodi.
- Sabato 17: Laboratorio di acquerelli con presentazione della mostra di Paolo Bombonato al Bosco delle Querce nell’evento Arte nel Bosco, dalle 14:30.
- Domenica 18: porte aperte in palestra con un torneo di pallavolo presso la palestra della scuola primaria Carlo Collodi
- Domenica 18: Giornata del Verde Pulito, alle ore 10:30
- Domenica 18: “Bioblitz Lombardia 2025”
- Venerdì 23: doppio appuntamento (ore 10 e 21) con lo spettacolo sulle vittime della mafia: “Noi non siamo passato remoto” presso la Multisala Politeama.
- Sabato 24: “Centro Strade per giocare”, giochi all’aria aperta a cura di Legambiente Lombardia Onlus dalle ore 15.
- Da sabato 24 a sabato 31: “Le parole dipinte 2 – comics edition.” L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 24 alle ore 11:00.
- Domenica 25: Giubileo delle Bande. Una sfilata fino al Centro Pastorale Ambrosiano. Ritrovo alle ore 16:30 in Piazza Giuseppe Verdi.
- Giovedì 29: Seveso Incontra Bhopal, storie di riparazione di territori e comunità alle ore 20:45.
- Venerdì 30: Passeggiata nel Bosco con il poeta e paesologo Franco Arminio, alle ore 18:30.
- Venerdì 30: Inaugurazione, alle ore 21:00, della Sala Confalonieri con l’incontro sul Cardinale tenuto da Don Ennio Apeciti.
