
Il compostaggio domestico prevede di riciclare gli scarti organici della cucina, dell’orto e del giardino, trasformandoli in un ottimo concime naturale.
Seveso. Anche quest’anno torna il corso di compostaggio aperto, gratuitamente, a tutta la cittadinanza. L’Ufficio Ecologia del Comune, in collaborazione con la cooperativa sociale onlus “Il Ponte” ed il consorzio ambiente lavori pubblici infrastrutture “Alpi”, ha organizzato l’incontro per giovedì 17 Aprile, alle 18:00, che si terrà presso il centro visite del Bosco delle Querce in via Ada Negri.
Il compostaggio domestico prevede di riciclare gli scarti organici della cucina, dell’orto e del giardino, trasformandoli, grazie a semplici tecniche, in un ottimo concime naturale: il compost. Ai sensi del regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti, chi attua la tecnica del compostaggio domestico ed ha frequentato un corso di compostaggio, può chiedere il 20% di sgravio sulla tassa rifiuti, usufruendo ancora del ritiro dei rifiuti organici. L’Ufficio controllerà periodicamente che il compostaggio domestico sia effettuato in modo corretto e con costanza.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro lunedì 14 aprile indicando: nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico alla seguente mail: ecologia@comune.seveso.mb.it
