Lo Scudetto resta a Conegliano! Milano si arrende anche in gara 3!

Milano e Conegliano torneranno a sfidarsi per la semifinale di Champions League in programma nel weekend del 3 e 4 maggio a Istanbul.
Finisce con l’abbraccio amaro del PalaVerde di Villorba la corsa scudetto della Numia Vero Volley Milano, che deve arrendersi 3-1 alla Prosecco DOC Imoco Conegliano in Gara 3 e chiude così una Finale Scudetto di Serie A1 femminile che l’ha vista combattere ma non riuscire a spezzare l’egemonia delle Pantere. Le venete conquistano il loro ottavo tricolore, il settimo consecutivo, mentre per Milano resta la consapevolezza di aver lottato contro un’autentica corazzata e di aver portato il volley milanese e brianzolo ancora una volta ai vertici nazionali.
Nei due precedenti incontri, Conegliano ha mostrato tutta la sua forza. Il 3-1 di Gara 1 e il 3-0 in trasferta in Gara 2 hanno evidenziato la solidità del gruppo guidato da coach Santarelli, con le prestazioni decisive di Haak, Gabi, e una difesa imperforabile guidata dalla solita De Gennaro. Milano, però, ha fatto vedere segnali importanti, in continuità con la semifinale dominata con Scandicci e in vista della semifinale di Champions League del 3 maggio proprio contro l’Imoco.

Conegliano – Milano: la cronaca
Lavarini manda in campo con Orro ed Egonu in diagonale di posto 1, Sylla e Daalderop sono le bande, al centro Danesi e Kurtagic, libero Fukudome.
1° set
Dopo il minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, ad inaugurare la sfida per la Numia Vero Volley è Daalderop (0-1), con l’olandese che firma anche il 2-3. Tentativo ospite di fuga (4-6), ma le padrone di casa ristabiliscono l’equilibrio (6-6). Dopo il time-out chiesto da coach Lavarini, cambio al comando con le Pantere che scappano avanti 10-7. Milano cerca di rimanere in scia e con l’ace di Egonu prima e l’attacco vincente di Orro poi trovano il -1 (15-14). Conegliano torna ancora avanti, ma Daalderop ricuce e 19-19. Nuovo break per le venete e la panchina ospite sospende il gioco. La Numia si riavvicina di nuovo (23-22), ma Haak trova il set point per l’Imoco, che chiude alla prima occasione, 25-22.

2° set

3° set
E’ l’ace di Fahr a rompere gli indugi in avvio di frazione, ma gli attacchi di Daalderop ed Egonu valgono il 4-4. Milano prova in più occasioni a staccarsi, ma Conegliano riporta sempre il gioco in parità (11-11). Il punto a punto si interrompe solo sul 17-15, con una Cazaute protagonista di questo parziale. Egonu trova il 17-17, ma le Pantere tornano avanti e la panchina di Milano chiama la sospensione. L’ace di Gabi consegna alle venete un nuovo vantaggio e coach Lavarini è costretto ad un secondo time-out ravvicinato (21-17). La Numia rientra bene in campo (23-20), ma Conegliano trova il match point (24-21). La Prosecco Doc Imoco si aggiudica il set (25-21), la partita e si laurea anche questa stagione Campione d’Italia.
,
Il tabellino
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 3-0 (25-22, 25-20, 25-21)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 16, Zhu 6, De Gennaro (L), Haak 22, Wolosz 1, Lukasik, Chirichella 3, Fahr 5, Bardaro. N.E.: Seki, Eckl, Lubian, Adigwe, Lanier (L). All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 10, Pietrini, Orro 6, Danesi 5, Konstantinidou, Fukudome (L), Kurtagic 2, Sylla 2, Egonu 18, Daalderop 8. N.E.: Gelin (L), Guidi, Heyrman, Smrek. All. Lavarini.