Finali tricolori alle porte: brillano le ginnaste della Forti e Liberi Monza nel campionato regionale CSEN

Tra medaglie, podi e qualificazioni, ben 22 atlete monzesi staccano il pass per Cesenatico. La presidente Pelati: “Un anno difficile, ma ricco di soddisfazioni. E il meglio deve ancora venire”
Il 25, 26 e 27 aprile si è concluso il Campionato CSEN di Ginnastica Artistica a livello regionale, con ottimi risultati per la società Forti e Liberi di Monza. Venerdì 25 aprile, a Daverio, si è disputata la terza e ultima prova del livello Eccellenza 1 per diverse categorie. Ottimi piazzamenti per Penelope Ivanic, Noemi Galimberti e Bianca Pagani, tutte entrate nella top ten delle finaliste.

Grande prestazione anche per Daria Maderna e Michela Petrosillo (oro assoluto al volteggio), entrambe Junior A, che pur sfiorando la qualificazione individuale, parteciperanno comunque alla finalissima tricolore con la squadra Acrobat, salita sul gradino più alto del podio regionale in Lombardia.
Sabato è stato il turno di Chiara Vimercati, Junior della Forti e Liberi, che ha gareggiato nella nuova struttura della Ginnastica Agratese. Per lei due ori (al volteggio e alle parallele) e la qualificazione alle finali nazionali di Cesenatico grazie al settimo posto nella graduatoria lombarda, con ampi margini di crescita.

Ottimi risultati anche tra le Allieve B Eccellenza 2° livello: Fabiola Bove e Vittoria Fortezza hanno entrambe conquistato l’accesso alla finale nazionale di Cesenatico (in programma dal 20 maggio al 2 giugno), nelle categorie 2° e 3° livello.

Nel secondo livello, ben 14 ginnaste della Forti e Liberi tenteranno la scalata al podio nazionale. Tra queste, anche le specialiste qualificate per le finali di specialità: Mia Mocenighi, Mia Colombo, Chiara Nannipieri e Irene Cattani.

In totale saranno 10 le ginnaste in gara per le finali individuali, cui si aggiungeranno tre squadre impegnate nel Campionato Acrobat L2 e L3, con atlete come Sara Mariani, Michela Petrosillo, Daria Maderna e Nadia Sassetti.

Nel primo livello, si gareggerà dal 18 al 20 maggio: coinvolte due squadre Cup, quattro squadre Acrobat e tre individualiste, per un totale di 22 ginnaste monzesi in partenza.
“Il 2025 è stato un anno sportivo particolare – ha commentato la presidente di sezione Sabrina Pelati –. Dopo gli 11 titoli italiani conquistati lo scorso anno, abbiamo dovuto spostare tutte le atlete in categorie superiori, anche le più piccole. Nonostante le difficoltà, siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti e stiamo già preparando grandi novità per la prossima stagione. L’obiettivo resta sempre quello di far crescere il movimento della ginnastica artistica. Le vittorie danno slancio e motivazioni per il futuro”.
L’11 giugno è in programma il saggio di fine corso della società monzese, mentre dal 9 giugno prenderà il via la XIV edizione del campus estivo.