Da segnare in agenda |
Eventi
/

Ponte del 1° maggio: 10 cose che puoi fare se resti in Brianza

30 aprile 2025 | 11:10
Share0
Ponte del 1° maggio: 10 cose che puoi fare se resti in Brianza
Asian Street Food Festival

Street food, camminate solidali, feste di primavera, raduni per amici a quattro zampe e ville aperte: la Brianza si anima con eventi per tutti, tra cultura, natura e divertimento.

Cosa fare a Monza e Brianza nel weekend lungo dell’1, 2, 3 e 4 maggio 2025?
Da sagre tradizionali a street food asiatico, da camminate solidali a raduni cinofili, ecco 10 eventi imperdibili in programma tra giovedì e domenica per chi cerca idee su cosa fare nel primo weekend di maggio 2025 in Brianza.

Asian Street Food Festival a Monza

Un viaggio nei sapori e nelle tradizioni dell’Asia senza lasciare la città: dal cuore dei Boschetti Reali, per quattro giorni dall’1 al 4 maggio 2025, prende vita Asian Street Food Festival dedicato al cibo di strada.  L’evento, che celebra la cultura gastronomica dell’Estremo Oriente, propone un’ampia selezione di piatti autentici, dai Bao agli Onigiri, dai Dim Sum al Pad Thai, preparati dai migliori food truck specializzati. Oltre all’esperienza culinaria, il festival offre workshop e laboratori gratuiti, con attività come massaggi tradizionali, origami, calligrafia e show cooking. Sul palco centrale, invece, spazio a danze tradizionali, concerti live, Silent Disco e Dj Set, per un’esperienza che unisce gusto, arte e divertimento.

Continua a leggere 

Torna Ville Aperte in Brianza

L’intero programma è disponibile sul sito istituzionale di Ville Aperte, che per celebrare i 10 anni dalla sua pubblicazione è stato completamente rinnovato, con una nuova veste grafica, nuove sezioni di approfondimenti e anche la possibilità di consultare i testi in lingua inglese. Complessivamente conta 42 luoghi culturali, tra ville di delizia, dimore storiche e giardini. In occasione dell’anno Santo e dei giorni particolari che stiamo vivendo, legati alla scomparsa di Papa Francesco, assume un particolare significato l’itinerario della fede realizzato dall’associazione cammino di Sant’Agostino, che ha messo a punti una serie di iniziative di pellegrinaggio alle chiese giubilari nei territori attraversati dal cammino agostiniano, per un totale di 250 km su 16 itinerari di fede.

Leggi l’articolo dettagliato

Festa di Primavera a Giussano

Colori, creatività e divertimento animeranno il centro cittadino domenica 4 maggio 2025 in occasione della tradizionale Festa di Primavera, promossa dalla Pro Loco di Giussano in collaborazione con il Comune. L’evento coinvolgerà piazza Roma, piazza San Giacomo e Largo Europa, trasformati per l’occasione in un vivace palcoscenico all’aperto. In programma, il mercatino degli hobbisti con creazioni artigianali, una spettacolare dimostrazione di truck ed escavatori radiocomandati in scala 1:14 e uno scivolo gonfiabile attivo dalle 10 alle 17.

Continua a leggere

Gioco dell’oca gigante a Briosco

Si concludono con un evento fuori dal comune le celebrazioni del Mese della Panigada: domenica 4 maggio, presso l’Azienda Agricola Il Gelso (via Peregallo 11), andrà in scena il divertentissimo gioco dell’oca gigante a Briosco, un’occasione unica per scoprire il paese attraverso un’esperienza ludica con pedine… umane! L’appuntamento è fissato per le ore 15:00.

gioco dell'oca gigante Briosco

Scopri come partecipare

Camminata nel Parco dei Colli Briantei

Una giornata tra natura e solidarietà. È questo lo spirito della “Camminata nel Parco dei Colli Briantei”, manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero e a scopo benefico, aperta a tutti, in programma per giovedì 1° maggio 2025. Organizzata dal Comune di Usmate Velate in collaborazione con diverse realtà associative del territorio, la camminata si snoderà tra boschi, campagne, cascine e scorci suggestivi dei Colli Briantei, offrendo un’occasione per vivere il territorio all’insegna del benessere e della condivisione. La camminata è aperta a tutti i cittadini ed è confermata con qualsiasi condizione meteo, a meno che non vengano meno i requisiti minimi di sicurezza.

Scopri i percorsi

Camminata contro la leucemia ad Arcore

Domenica 4 maggio 2025, la città di Arcore ospiterà la 30ª edizione di “Camminiamo Insieme contro la leucemia infantile”, una manifestazione podistica non competitiva che unisce sport, comunità e beneficenza. L’evento ha come obiettivo la raccolta fondi a favore del Comitato Maria Letizia Verga, da anni impegnato nella lotta alla leucemia infantile presso l’Ospedale San Gerardo di Monza. Il ritrovo è fissato alle ore 9:15 presso l’ingresso della storica Villa Borromeo, punto di partenza per i due percorsi previsti: uno lungo da 8 chilometri e uno breve da 5, pensati per permettere la partecipazione di tutti, famiglie comprese. Il tracciato si snoderà tra il verde e le ville storiche di Arcore, offrendo un’occasione unica per coniugare salute e cultura.

Continua a leggere

FestivalBau a Villasanta

Domenica 4 maggio, dalle 10 alle 18, l’area feste di Villasanta (via Nazario Sauro 1, accanto al Parco di Monza) ospiterà il FestivalBAU, un evento interamente dedicato agli animali e al loro mondo. Organizzato da ENPA Monza e Brianza con il supporto del Comune di Villasanta e di Brianzacque, il festival offrirà attività per adulti, bambini e amici a quattro zampe.

Pic Nic d’Italia al Parco di Monza

Tra profumi irresistibili e note musicali, il festival proporrà ogni giorno un’esperienza all’insegna del cibo da strada di qualità, birre artigianali, cocktail, un’area tavoli attrezzata e musica in filodiffusione. Protagonisti assoluti saranno gli street chef italiani e internazionali, pronti a servire le loro specialità “on the road”.

Scopri il programma dell’ultimo weekend

Raduno di Bulldog inglesi a Seregno

Un esercito di bulldog inglesi, e di appassionati cinofili, sta per invadere la città brianzola in occasione del 28° #BulldogDay, l’originale raduno nazionale del CABI (Club Amatori Bulldog Inglese). L’evento, in programma il 4 maggio presso l’area cani del Parco 2 Giugno alla Porada, è aperto a tutti coloro che vogliono divertirsi con simpatici giochi e divertenti sfilate, tutti uniti per fare del bene a favore dell’associazione EBRI (English Bulldog Rescue Italia) che si prende cura degli esemplari abbandonati o che necessitano di particolari cure.

BulldogDay Seregno

Continua a leggere

Sagra della polenta a Muggiò

Dall’1 al 4 maggio 2025 al Parco Superga di Muggiò la Sagra della Polenta, evento imperdibile per appassionati di cucina tradizionale e amanti del buon cibo con ingresso gratuito e un ricco programma che unisce sapori autentici e intrattenimento per tutte le età.

Continua a leggere