Calcio Monza, retrocessione e matematica: ecco le combinazioni per la Serie B

Anche la matematica sta per condannare il Calcio Monza alla retrocessione. A quattro turni dal termine, i biancorossi potrebbero retrocedere matematicamente anche prima di scendere in campo contro l’Atalanta.
Ultimi 360 minuti in Serie A per il Calcio Monza. La squadra di Mister Alessando Nesta è di fatto già retrocessa da diverse settimane (mesi?), ma in questo 35° turno la matematica potrebbe mettere il sigillo sul verdetto della classifica. Le combinazioni coinvolgono più partite: oltre a Monza- Atalanta, prevista domenica 4 maggio alle 15 presso l’U-Power Stadium, saranno decisivi i risultati di Torino-Venezia (venerdì 2 maggio), Lecce-Napoli (sabato 3 maggio) ed Empoli – Lazio (domenica 4 maggio).
Venerdì
Torino e Venezia si affronteranno venerdì 2 maggio alle 20.45: i padorni di casa hanno ormai poco da chiedere al loro torneo, mentre per l’Unione si tratta di una vera e propria ultima spiaggia. Se i lagunari riuscissero a vincere salirebbero a quota 28 lunghezze in classifica, a quel punto imprendibili per i biancorossi (a quota 15, con il miraggio di poter conquistare 12 punti nelle ultime 4 partite). In caso di vittoria granata o pareggio, il verdetto potrebbe slittare al giorno successivo.
Sabato
Lecce – Napoli si giocherà sabato 3 maggio alle ore 18: il calendario propone un classico scontro testa-coda, con le due formzioni che non possono permettersi passi falsi per centrare i rispettivi obiettivi. Antonio Conte con il suo Napoli ha conquistato settimana scorsa la vetta del torneo, e non ha nessuna intenzione di fermare la marcia dei suoi. Dall’altra parte del campo il Lecce di mister Gianpaolo, attualmente appena sopra la linea salvezza (+2): pericoloso fare calcoli in attesa di Empoli – Lazio di domenica 4 maggio. Se i giallorossi strapperanno almeno un punto agli azzurri, per il Calcio Monza sarà Serie B aritmetica.
Domenica
La condanna alla Serie B per i biancorossi può arrivare alle 14.30 – al termine di Empoli – Lazio – oppure alle 17, ovvero al triplice fischio di Monza-Atalanta. I toscani – appaiati al Venezia a quota 25 – devono assolutamente provare a vincere: se dovessero superare la squadra di Baroni, salirebbero a quota 28 punti decretando la Serie B per l’unidici di proprietà Fininvest.
Nel caso non si verificasse nessuna situazione sopradescritta, toccherebbe all’undici biancorosso il compito di vincere per rinviare il verdetto matematico: se il Calcio Monza non supererà l’Atalanta (i precedenti in serie A recitano 5 vittorie bergamasche su 5…), sarà ufficiale la retrocessione.
Triste epilogo
E’ solo questione di tempo, ma a breve i numeri certificheranno una volta di più la fallimentare stagione 2024/2025.
Tuttavia, leggendo la classifica, più che la retrocessione in sè è il distacco dalla quota salvezza che amareggia (e/o fa infuriare) i tifosi biancorossi: al di là delle dichiarazioni di facciata, l’immagine consegnata alla storia è quella di una squadra – e di una società – che si sono arrese ben prima di questi ultime giornate di campionato.
E se si pensa alla pochezza dei valori del torneo (Empoli che non vince da 19 turni, Venezia con una sola vittoria nel 2025 ed entrambe sono ancora in piena corsa) ed all’ultracentenaria fatica per raggiungere questo palcoscenico, la delusione non può che aumentare ancora…
Credit: E-Mage Studio