Autodromo di Monza, il passato incontra il presente: arriva l’ACI Historic Racing Weekend

Dal 11 al 13 aprile l’Autodromo Nazionale ospita un evento unico con 16 gare, oltre 200 vetture in pista e un mix emozionante di auto storiche e serie moderne. Arriva l’ACI Historic Racing Weekend.
L’Autodromo Nazionale Monza si prepara ad aprire le porte a un evento inedito che unisce la storia dell’automobilismo alle emozioni delle competizioni attuali: l’ACI Historic Racing Weekend. Dall’11 al 13 aprile, il circuito brianzolo ospiterà un appuntamento spettacolare con sei categorie in azione, tra cui quattro serie storiche e due moderne, per un totale di 16 gare e oltre 200 vetture iscritte. Sarà un fine settimana all’insegna dell’adrenalina, della passione e di un programma denso, pronto a catturare l’attenzione degli appassionati.
Il CIVCA al centro della scena con un format tutto nuovo
Protagonista assoluto sarà il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA), che inaugura la stagione 2025 con un format rinnovato: le griglie saranno sdoppiate per offrire maggiore spazio e competitività. Sabato 12 aprile toccherà alle qualifiche: 1ª Divisione (1° e 2° raggruppamento) in pista dalle 15:35 alle 16:05, 2ª Divisione (3° e 4° raggruppamento) dalle 16:15 alle 16:45.
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione dei campioni 2024 del CIVCA e del Campionato Italiano Velocità in Salita Auto Storiche, alle ore 20:00, direttamente sul tracciato monzese.
Le gare ufficiali si disputeranno domenica 13 aprile: due appuntamenti nel format mini-endurance da 60 minuti con cambio pilota. La 1ª Divisione scatterà alle 9:20, mentre la 2ª Divisione prenderà il via nel pomeriggio, alle 14:10. Con oltre 50 vetture iscritte, tra icone storiche e veri capolavori dell’automobilismo sportivo, l’attesa per il via dell’ACI Historic Racing Weekend è già altissima.

Le regine d’epoca: Young Timer Car Challenge e la serie von Trips
L’anima storica dell’evento sarà arricchita da altre due competizioni: la Young Timer Car Challenge (YTCC) e la serie dedicata al conte Wolfgang Graf Berghe von Trips, entrambe autentiche celebrazioni del motorsport d’altri tempi.
Nel caso della YTCC, si tratta di una serie con oltre trent’anni di storia, che dagli anni 2000 ha assunto l’attuale configurazione. Caratterizzata da un’atmosfera conviviale nel paddock e gare combattute in pista, la YTCC vedrà a Monza due griglie separate: una per cilindrate piccole e una per i “Big Boys” come V8, prototipi e vetture anni ’90.
Il programma prevede per sabato 12 aprile le qualifiche dalle 9:55–10:20 (prima griglia) e poi 11:10–11:35 (seconda griglia). Gara 1 è prevista per le 14:45 (prima griglia), poi alle 17:05 (seconda griglia). Domenica 13 aprile gara 2 scatterà alle 8:30 (prima griglia), poi alle 11:30 (seconda griglia). Gara 3 prenderà il via alle 15:35 (YTCC), 17:10 (NRCC/V8/Proto). Tutte le gare avranno una durata di 25 minuti.
Non mancherà lo spettacolo delle monoposto storiche, grazie alla serie gestita dalla Historic Racecar Association (HRA), che rende omaggio a von Trips, pilota tedesco che corse in F1 tra il 1956 e il 1961. La griglia sarà composta da vetture di Formula Junior, Formula 3 e Formula Ford, per due gare da 20 minuti previste sabato 12 aprile: gara 1: 12:30 e ara 2: 18:10
Il presente in pista: Mitjet Italia Racing Series e Topjet F2000 Trophy
Oltre al fascino d’epoca, l’ACI Historic Racing Weekend accoglierà anche il presente delle corse con due serie moderne pronte a infiammare il tracciato: la Mitjet Italia Racing Series, riservata alle agili vetture prototipo, e il Topjet F2000 Trophy, dedicato alle monoposto di Formula. La Mitjet sarà protagonista assoluta del weekend con ben quattro gare. Sabato 12 aprile si aprirà con due sessioni di qualifiche, in programma dalle 8:30 alle 8:45 e dalle 8:50 alle 9:05. Nel pomeriggio andranno in scena gara 1 alle 13:15 e gara 2 alle 19:00. Domenica 13 aprile sarà la volta delle ultime due manche: gara 3 prenderà il via alle 10:45, mentre la quarta e conclusiva sfida scatterà alle 16:25. Ogni gara avrà una durata di 20 minuti, garantendo ritmo serrato e spettacolo continuo.
Anche i protagonisti del Topjet F2000 Trophy si daranno battaglia con due gare da 20 minuti. Dopo le qualifiche di sabato mattina, in programma dalle 9:15 alle 9:45, la prima gara prenderà il via alle 14:00. La seconda e ultima manche, invece, andrà in scena domenica alle 12:20, chiudendo il programma delle ruote scoperte moderne con una sfida che promette emozioni forti fino all’ultimo metro.
Accesso gratuito per il pubblico e copertura televisiva per l’ACI Historic Racing Weekend
Il weekend sarà completamente gratuito per gli spettatori, con accesso libero a tribune e paddock durante tutte le giornate. Nelle giornate di sabato e domenica saranno attivi, a pagamento, i parcheggi P8 e P9. Tutti i dettagli logistici e aggiornamenti sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale dell’Autodromo.
Le gare del CIVCA, della Mitjet Italia e del Topjet F2000 Trophy saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Sky 228, Tivùsat 52, e streaming su www.acisport.tv). Il canale proporrà anche le dirette del Rally Regione Piemonte, valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.