9 maggio - 7 giugno |
Cultura
/
Giovani
/

Arcore, torna in grande stile il Festival dei Giovani con Mimì Caruso

30 aprile 2025 | 17:03
Share0
Arcore, torna in grande stile il Festival dei Giovani con Mimì Caruso

La vincitrice di X Factor sarà protagonista della prima serata del Festival dei Giovani e poi spettacoli, incontri, concerti, masterclass.

Ad Arcore tutto è pronto per il “Festival dei Giovani” che in questa terza edizione vedrà protagonista della serata di apertura Mimì Caruso, vincitrice di X-Factor. Una scelta precisa, quella di affidare l’inaugurazione a un personaggio giovane e positivo, che lo scorso anno aveva promosso Leo Gassman. Nato come esperimento pedagogico, il festival si è evoluto con l’obiettivo di valorizzare il talento giovanile attraverso arte, musica, teatro e cultura. Tutto, con una spinta sempre più marcata verso livelli culturali elevati e obiettivi educativi concreti. E con il coinvolgimento delle scuole.

L’evento avrà inizio il 9 maggio e la musica farà da protagonista con esibizioni di giovani talenti e concerti prestigiosi. Tra gli appuntamenti di rilievo, spicca il Premio Lirico Internazionale dedicato a Puccini, che vedrà sul palco la vincitrice Aigerim Altynbek, oltre alle esibizioni della scuola Canto Alato di Milano e una lezione-concerto del Maestro Pierluigi Camicia. Anche il teatro avrà il suo spazio, con spettacoli come “Come in un sogno…” e “Matti da Legare”, dedicati alla crescita artistica dei giovani.

Non mancheranno momenti dedicati alla letteratura, con incontri tra autori emergenti e la speciale conferenza “La Divina Commedia come nostro specchio”, condotta dallo scrittore Marco Erba. Inoltre, il festival ospiterà un workshop dal titolo “Dialoghi sull’Europa, tra storia ed attualità”, in collaborazione con Villa Greppi e l’Istituto Vanoni di Vimercate, arricchendo l’evento con un forte senso di cittadinanza europea.

Il gran finale sarà all’insegna della festa e del divertimento. La celebrazione vedrà protagonisti i giovani DJ dell’Arcore School Academy, che animeranno la serata con la loro musica. Un’occasione eccezionale per mettersi alla prova su un palco, davanti a un vero pubblico, che già lo scorso anno ha riscosso un grande successo.

Festival dei Giovani: il programma completo

  • 9 maggio, ore 20:00 : “Hello Festival!” con Mimì Caruso, vincitrice di X-Factor. Spettacolo di danza e musica.
  • 10 maggio, ore 9:30 : “Tra musica e parole”. Spettacolo della Scuola Media Stoppani e premiazione dei vincitori del Concorso Artistico G. Puccini, a cura dei Lions Club Arcore Borromeo.
  • 10 maggio, ore 16:30 : “Matti da sLegare”. Spettacolo a cura della Compagnia Teatrale Artisthis.
  • 11 maggio, ore 10:30 : “Come in un sogno…”. Libero adattamento di Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare, a cura degli allievi del corso di teatro di Arte e Spettacolo di Lesmo.
  • 13 maggio, ore 18:00 e 20:00 : “La profonda leggerezza della Musica”
  • 16 maggio, ore 11:30 presso la Villa Borromeo d’Adda: 16 maggio – Ore 11:30 : “L’anima infantile di Schumann e Debuss. Una Lezione-concerto con il M° Pierluigi Camicia, a cura di Brianza Classica.
  • 16 maggio, ore 17 presso l’Auditorium dell’istituto Santa Dorotea: “A tutto ritmo!”, Uno spettacolo musicale a cura dell’associazione Crescere Insieme.
  • 17 maggio, ore 20:30 : “Sing & Serve”. Concorso musicale a cura di Lions Club Arcore Borromeo
  • 17 maggio, ore 9:00 : Festa dello Sport
  • 18 maggio, ore 9:30 : “Passeggiando per Arcore”. Visita guidata ai siti storici di Arcore.
  • 18 maggio, Cascina del Bruno: Concerto “Chitarre in cascina” con giovani talenti.19 maggio, Chiesa della Regina del Rosario: Concerto corale “Primavera in… canto”, con cori giovanili di Arcore e dintorni.
  • 20 maggio, Villa Borromeo d’Adda: Lezione-concerto “La grande lirica” con giovani cantanti della scuola Canto Alato.
  • 23 maggio, Auditorium dell’Istituto Santa Dorotea: Concerto “Cantando si impara”, con il coro di voci bianche di Arcore
  • 24 maggio, Biblioteca Civica Nanni Valentini: Incontro con l’autore Samuele Spreafico, che presenterà il libro “Nella terra di mezzo”.
  • 25 maggio, Parco di Villa Borromeo d’Adda: Workshop fotografico “Scatti e storie”, organizzato dal FAI giovani vimercatese.
  • 25 maggio, Villa Borromeo d’Adda: Concerto “Storie di violini”, con giovani artisti delle scuole di musica locali.
  • 27 e 29 maggio, Aula Magna della Scuola Secondaria Stoppani: Conferenza “La Divina Commedia come nostro specchio”, condotta dallo scrittore Marco Erba
  • 30 maggio, Villa Borromeo d’Adda: Concerto di chiusura “Viva la musica”, con i giovani artisti della Music Academy.
  • 31 maggio, ore 16 presso la Biblioteca Civica Nanni Valentini: incontro con l’autrice del libro: “Il peggior nemico di mio fratello”.
  • 31 maggio, ore 18 presso la Villa Borromeo d’Adda: Recital di Aigerim Altynbek, vincitrice del Premio Lirico Internazionale Città di Arcore – Giacomo Puccini.
  • 2 giugno, ore 14:30: Masterclass “Da Bach al Pop 2.0.”
  • 3 giugno, ore 10: Masterclass “Se non comunichi non esisti”.
  • 3 giugno, ore 15: Masterclass “Danza espressiva e stati emotivi in mimica”.
  • 4 giugno, ore 10: Masterclass “Tecniche di canto e utilizzo delle Loop Station”, con il vocal coach di Geolier.
  • 4 giugno, ore 15: Audizioni Casa Sanremo.
  • 5 giugno, ore 10: Audizioni NYCanta.
  • 5 giugno, ore 18: “Musica in Villa”, spettacolo musicale con la consulenza di Cristina Dominguez e special guest Nicola Parisi.
  • 6 giugno, ore 20 presso l’oratorio di Bernate:  Young EU Ambassadors Dance Night, festa di premiazione degli studenti dell’IIS Ezio Vanoni con DJ set della School Academy di Arcore a cura di DJ Jump. Special guest Alex Wyse.
  • 7 giugno, ore 20: “Ciao Ciao Festival”, gran ballo degli studenti della Scuola media Stoppani con esibizione degli artisti della School Academy Arcore, curata da DJ Jump
locandina festival dei giovani arcore