A Veduggio un corso di fotografia gratis per i giovani: al via le iscrizioni

Due serate in aula, due uscite fotografiche nella natura e una mostra finale: al via a maggio l’iniziativa per i giovani tra i 15 e i 34 anni
Veduggio. Un laboratorio fotografico gratuito per scoprire il territorio, raccontarlo con creatività e imparare a usare l’obiettivo come strumento di narrazione. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Fotografia, storia e territorio – Un viaggio alla scoperta della ricchezza naturale dei nostri luoghi”, promossa dal Comune di Veduggio con Colzano nell’ambito del progetto B-Young 3 – Network Giovani in Brianza, con il sostegno di Regione Lombardia e la collaborazione di enti e associazioni locali.
Il progetto si rivolge ai giovani tra i 15 e i 34 anni e propone un percorso teorico e pratico dedicato alla fotografia naturalistica e di paesaggio, con l’obiettivo di valorizzare le bellezze del territorio e stimolare la partecipazione attiva delle nuove generazioni.
IL PROGRAMMA DEL CORSO DI FOTOGRAFIA GRATIS
Il programma prende il via giovedì 22 maggio con il primo incontro teorico presso la Biblioteca comunale di Via Piave 2, dalle ore 21:00 alle 23:00. Il secondo appuntamento in aula è fissato per giovedì 29 maggio, negli stessi orari. A guidare i partecipanti sarà il gruppo fotografico veduggese Mister Clik, in collaborazione con la Protezione Civile intercomunale e l’associazione Caveramezz di Renate.
A seguire, il workshop si sposterà all’aperto con due uscite fotografiche previste per le domeniche del 15 e 22 giugno, a partire dalle ore 9:00. I luoghi esatti del ritrovo saranno comunicati direttamente agli iscritti. L’esperienza si concluderà il 21 settembre con un evento espositivo, durante il quale saranno presentati al pubblico gli scatti realizzati dai partecipanti.
COME PARTECIPARE
Un’occasione unica per conoscere il territorio in modo nuovo, imparare le basi della fotografia e confrontarsi con altri giovani accomunati dalla stessa passione. Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo all’indirizzo email byoungnext@lagrandecasa.it o contattando il numero 349 1828989.