“Una vergogna di cantiere”: a Lissone nuova mobilitazione contro Pedemontana

13 marzo 2025 | 09:52
Share0
“Una vergogna di cantiere”: a Lissone nuova mobilitazione contro Pedemontana

Il Comitato per la Difesa del Territorio si ritrova sabato 15 marzo di fronte al cantiere di Santa Margherita per ribadire la sua contrarietà verso Autostrada Pedemontana Lombarda.

Il Comitato per la Difesa del Territorio non si ferma. Nuova mobilitazione questo sabato 15 marzo di fronte al cantiere di Santa Margherita, a Lissone in via Quintino Sella alle ore 15:00, per ribadire la loro contrarietà verso Autostrada Pedemontana Lombarda. “Una vergogna di cantiere”, questo il titolo scelto dopo che anche alla frazione lissonese sono arrivate ruspe e camion. Sono iniziati infatti i lavori sugli ultimi campi verdi del comune più cementificato non solo della provincia di Monza e Brianza, ma di tutta la Lombardia.

Non possiamo rimanere in silenzio. – recita il volantino condiviso sulle pagine social del comitato – Scavano una galleria enorme sotto le case, da Santa Margherita a Macherio passando per Bareggia, fanno passare un’autostrada a 8 corsie tra scuole, cimiteri e chiese. Propongono una falsa idea di progresso. Noi non ci stiamo. Pedemontana arricchisce solo chi la costruisce!

locandina mobilitazione comitato per la difesa del territorio lissone

Una protesta che si aggiunge alle recenti manifestazioni congiunte tra i vari comitati brianzoli contrari alla realizzazione dell’opera, come il recente sit in sotto Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, per dire no al pedaggio sulla Milano-Meda che verrà inglobata da Pedemontana. Una manifestazione che era stata organizzata dai consiglieri regionali del Pd Gigi Ponti e Angelo Orsenigo, con i circoli del Pd Valle del Seveso e diverse associazione del territorio, durante la quale sono state consegnate al presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, oltre 6 mila firme raccolte contro il pedaggio.

Il Comitato torna così a concentrarsi su Lissone il quale, in particolar modo la frazione SantaMargherita, è uno dei 14 comuni che verrà attraversato dal tracciato della tratta C di Pedemontana in direzione dell’interconnessione con la SP ex SS 35 Milano – Meda nel comune di Cesano Maderno, poi fino all’interconnessione con la tangenziale Est/A51 nel comune di Usmate Velate.