La Biblioteca di Seveso a braccetto con la BCC Barlassina. Partnership rinnovata

Meroni (BCC): “Programma che continua a crescere in qualità e partecipazione.”
Nel cuore della cultura locale, una collaborazione che cresce e si rinnova. Anche per il 2025, la BCC di Barlassina conferma il suo supporto alle iniziative promosse dal Comune e dalla Biblioteca Civica “Villa del Sole” di Seveso. Un impegno che rafforza il legame con la comunità e arricchisce le proposte culturali rivolte a tutta la cittadinanza, con un calendario sempre più variegato e stimolante. L’obiettivo è chiaro: consolidare la partnership con BCC Barlassina per unire idee e risorse e rendere il programma culturale un autentico punto di riferimento per la cittadinanza.
I PROSSIMI IMPEGNI
Una parte del programma culturale del 2025, almeno fino all’estate, è già definita. Continua l’iniziativa di successo “Che Cinema la Biblioteca!”. Ogni utente della Biblioteca può accedere al cinema Politeama a soli 5 euro per ogni libro preso in prestito. Tra le novità, un progetto dedicato agli in-book: libri illustrati con testo in simboli per i più piccoli ogni sabato mattina. Lunedì sera diventerà un appuntamento mensile con autori, presentazioni e incontri del neonato Club del Libro. A maggio torna la rassegna itinerante “Maggio dei Libri”, nell’ambito di “Seveso Città che legge”. Sempre tra maggio e giugno, la biblioteca ospiterà una mostra del pittore Cristiano Federico. Sono in programma un convegno sul Cardinale Carlo Confalonieri presso il Centro Pastorale Ambrosiano e un concerto della rassegna “Brianza Classica 2025”. Maggio sarà il mese della Legalità, con uno spettacolo teatrale al cinema Politeama e una cerimonia presso il “Giardino delle Rose” dedicata ai giudici Falcone e Borsellino. Inoltre, il percorso culturale include un omaggio a Cesare Pavese, con il coinvolgimento dell’attore Matteo Bonanni. Per l’estate, la tradizionale rassegna di film e spettacoli teatrali sarà itinerante e ospitata nelle aree verdi della città.

LE DICHIARAZIONI UFFICIALI
“La cultura rappresenta un potente motore di cambiamento all’interno del tessuto sociale, incrementa la conoscenza, il senso di appartenenza e promuove i processi trasformativi e creativi. – ha commentato l’assessore alla cultura Michele Zuliani – Voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento e quello di tutta l’Amministrazione comunale alla Banca di Credito Cooperativo di Barlassina per il generoso sostegno finanziario che ha reso e renderà possibile la realizzazione delle nostre iniziative culturali. Grazie a questo supporto, potremo offrire attività che coinvolgeranno la comunità, favorendo la partecipazione attiva e la crescita culturale del nostro territorio. Il sostegno della BCC è fondamentale per valorizzare il patrimonio culturale locale e promuovere momenti di condivisione per arricchire il tessuto sociale della nostra città. Un grazie sincero alla BCC per il suo impegno a favore della comunità e di tutti i cittadini sevesini.”
“La nostra Banca è orgogliosa di rinnovare il proprio sostegno al ricco calendario di eventi culturali promossi dal Comune di Seveso, un appuntamento ormai consolidato che continua a crescere in qualità e partecipazione. – ha commentato Stefano Meroni, Presidente della BCC di Barlassina. – Anno dopo anno, questa programmazione si distingue per la varietà e il valore delle proposte, capaci di coinvolgere pubblici diversi e di valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio. Il crescente interesse dimostrato dalla comunità è la testimonianza più concreta della vitalità di queste iniziative. Come banca di credito cooperativo profondamente radicata nel territorio, crediamo che investire nella cultura significhi investire nel futuro della nostra comunità. Per questo, sosteniamo con convinzione la rassegna di eventi proposta per il 2025 che rappresenta un’occasione importante di incontro, scambio e arricchimento collettivo.”
