Alberto Genovese: l’ascesa nell’insurtech e la vendita di Prima Assicurazioni

Alberto Genovese è stato una figura di spicco dell’imprenditoria italiana, noto per aver fondato Facile.it e Prima Assicurazioni
Alberto Genovese è stato una figura di spicco dell’imprenditoria italiana, noto per aver fondato Facile.it e Prima Assicurazioni, due startup che hanno ridefinito il panorama fintech e insurtech in Italia. Tuttavia, la sua carriera è stata bruscamente interrotta dalle vicende giudiziarie che lo hanno visto protagonista dal 2020. Mentre il processo di vendita di Prima Assicurazioni entra nel vivo, il nome di Genovese continua a essere legato a uno dei più grandi successi imprenditoriali italiani degli ultimi anni.
Dalle startup al successo: il percorso imprenditoriale di Genovese
Nato a Napoli nel 1977, Alberto Genovese si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Dopo esperienze lavorative in Goldman Sachs, McKinsey, Bain & Company ed eBay, ha deciso di intraprendere la strada dell’imprenditoria.
Nel 2008 ha fondato Facile.it, il primo grande comparatore online di prodotti assicurativi e finanziari in Italia. L’idea, nata dall’osservazione di modelli già esistenti all’estero, ha permesso a Genovese di rivoluzionare il settore. Nel 2014 ha venduto la società al fondo di private equity Oakley Capital per oltre 100 milioni di euro, segnando la sua prima exit di successo.
Nello stesso anno ha co-fondato Prima Assicurazioni, una tech company specializzata in polizze auto e moto, insieme a George Ottathycal Kuruvilla e Teodoro D’Ambrosio. L’azienda ha raccolto un investimento da 100 milioni di euro nel 2018 da parte di Goldman Sachs e Blackstone Group, consolidando la sua posizione nel mercato assicurativo digitale.
Nel corso degli anni, Genovese ha investito in diverse startup, tra cui brumbrum, rivenditore online di auto usate (venduto nel 2022 a Cazoo per 80 milioni di euro), e Zappyrent, piattaforma per affitti a lungo termine. Nel 2022 ha ceduto la sua partecipazione in Prima Assicurazioni per 200 milioni di euro, abbandonando definitivamente la società.
Prima Assicurazioni: un asset strategico nel mercato assicurativo
Oggi, Prima Assicurazioni è al centro di un’importante operazione di cessione. Goldman Sachs è stata incaricata di trovare un acquirente per il 100% della società, attirando l’interesse di sei grandi gruppi europei: Allianz, Cnp Assurances, Zurich, Admiral, Ageas e Talanx.
L’azienda ha registrato una crescita significativa nel 2024, con una raccolta premi di 1,3 miliardi di euro, in aumento del 47% rispetto all’anno precedente. Il risultato operativo ha superato i 100 milioni di euro, confermando la solidità del modello di business.
La strategia di espansione ha portato Prima Assicurazioni a consolidarsi anche all’estero: nel Regno Unito ha raggiunto una raccolta premi di 34 milioni di euro, mentre in Spagna il volume è salito a 20 milioni di euro. L’obiettivo dichiarato per il 2027 è che il 25% delle polizze venga venduto fuori dall’Italia.
Dopo un primo tentativo di vendita nel 2023, che coinvolgeva fondi di private equity come Warburg Pincus e Apis Partners, la trattativa si è ora spostata verso gruppi assicurativi consolidati. La chiusura dell’operazione è attesa entro la fine del 2025.
Le vicende giudiziarie e la detenzione in comunità
Nel 2020, la carriera di Alberto Genovese è stata interrotta dall’arresto con l’accusa di violenza sessuale.
Nel febbraio 2023 è stato trasferito nel carcere di Bollate, prima di ottenere l’affidamento in una comunità terapeutica per il suo percorso di disintossicazione. Nel luglio 2024, un secondo processo si è concluso con una condanna a 15 mesi per tentata violenza sessuale, intralcio alla giustizia e detenzione di materiale pedopornografico, mentre è stato assolto in un altro caso per il quale il giudice ha ritenuto infondate le accuse.
Parallelamente, nel 2022 Genovese ha fondato insieme alla sorella la Fondazione Franco Latanza, che sostiene i tossicodipendenti nel pagamento delle spese di degenza nelle comunità pubbliche. Nel 2024 ha ottenuto il permesso di svolgere volontariato presso la Casa della Carità e l’associazione “Wall of Dolls”, dedicata al supporto delle donne vittime di violenza.
Un’eredità imprenditoriale di successi
Mentre Prima Assicurazioni si avvia verso una nuova fase con un cambio di proprietà, il percorso personale di Alberto Genovese prosegue lontano dalla scena pubblica. Dopo anni di leadership nell’innovazione fintech e insurtech, il suo nome rimane legato a uno dei più grandi successi dell’imprenditoria digitale italiana, ma anche alle vicende giudiziarie che ne hanno segnato l’uscita dal mondo degli affari.