Fermato per sorpasso azzardato: guidava con patente sospesa e auto sotto fermo amministrativo

28 febbraio 2025 | 16:01
Share0
Fermato per sorpasso azzardato: guidava con patente sospesa e auto sotto fermo amministrativo

Un controllo della Polizia Locale ha portato alla denuncia di un uomo di 42 anni, residente a Brugherio, sorpreso alla guida nonostante la patente sospesa e l’auto sottoposta a fermo amministrativo.

Brugherio – Un controllo della Polizia Locale ha portato alla denuncia di un uomo di 42 anni, residente a Brugherio, sorpreso alla guida nonostante la patente sospesa e l’auto sottoposta a fermo amministrativo. L’episodio è avvenuto questa mattina alle 11:20, quando una pattuglia della Polizia Locale di Brugherio ha notato una Fiat Panda effettuare un sorpasso irregolare sulla colonna di veicoli fermi al semaforo tra via Marsala e via Kennedy. Gli agenti hanno immediatamente fermato il conducente per un controllo, scoprendo una serie di gravi violazioni.

L’uomo, un 42enne brugherese, risultava avere la patente sospesa con due provvedimenti emessi da due prefetti diversi e circolava a bordo di un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo.

Positivo al test per droga, ma rifiuta gli esami medici

Sottoposto a un pre-test salivare per verificare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’uomo è risultato positivo. Tuttavia, quando gli agenti lo hanno invitato a recarsi presso una struttura sanitaria pubblica per il prelievo biologico, ha rifiutato di sottoporsi agli esami.

Per questo motivo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Monza per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici ai sensi dell’art. 187 del Codice della Strada, che prevede un’ammenda da 1.500 a 3.000 euro e l’arresto da 6 a 12 mesi.

Veicolo sequestrato e ulteriore sanzione in arrivo

Il veicolo è stato sequestrato con l’intervento di un carro attrezzi ed è ora in attesa dell’emissione del decreto di confisca per la successiva alienazione.

Nel corso degli accertamenti, gli agenti hanno inoltre scoperto che sul conducente gravava un provvedimento di revoca della patente mai notificato. Contestualmente, gli agenti gli hanno notificato l’atto, rendendo effettiva la revoca e segnalando la violazione alla Prefettura, che potrà emettere una sanzione tra 2.000 e 8.000 euro.

4o