Brugherio, l’amianto dal cimitero sarà rimosso

Inizio lavori previsto per oggi 3 febbraio dopo anni di attesa: via l’amianto dai loculi del cimitero monumentale di Brugherio.
Partono oggi, 3 febbraio, da cronoprogramma, i lavori di bonifica dell’amianto presso il cimitero monumentale di Brugherio. L’intervento, ha spiegato dal Comune l’assessore alla partita Diego Cristiano, interesserà la copertura dell’edificio, “Nel contratto di concessione del servizio cimiteriale si evince all’articolo 8 che questo lavoro era compreso nell’esecuzione dei lavori accessori da eseguire entro il primo anno. Ci sono poi stati degli slittamenti a causa del Covid e successivamente abbiamo atteso il parere della sovraintendenza prima di procedere”. Ritardi, quindi nell’esecuzione di un intervento che oggi sembrerebbe essere finalmente arrivato a un dunque. All’intervento si è interessata nei mesi scorsi anche la consigliera del Gruppo Misto Irina Neagu Petrini, con un’interrogazione all’assessore rispetto ai tempi del cantiere. Era il mese di novembre 2024, quello indicato per la partenza dell’opera. Qualche ultima criticità operativa si è accumulata, ma oggi si attende l’arrivo in città del personale specializzato.
L’assessore Diego Cristiano ha anche precisato di non poter ancora stabilire con precisione la durata dell’intervento al cimitero monumentale di Brugherio, per via della natura particolare dell’opera, “perché potrebbero esserci imprevisti di varia natura”.
I lavori coinvolgeranno solo la parte dei loculi e, durante il cantiere, il cimitero resterà aperto al pubblico. Si è infatti scelto di non chiudere un servizio particolarmente caro alla popolazione, ma di recintare e mettere in sicurezza la porzione interessata dall’intervento di rimozione dell’amianto. I costi dell’operazione non costituiscono una voce di spesa specifica di bilancio, ma sono compresi nel contratto di project financing per la gestione dei cimiteri.