Sacchi Elettroforniture: presentato il Sustainability Performance Report 2024

17 gennaio 2025 | 11:45
Share0
Sacchi Elettroforniture: presentato il Sustainability Performance Report 2024
Marco Brunetti presidente Sacchi Flettroforniture

Sacchi Elettroforniture, azienda brianzola leader nella distribuzione di materiale elettrico nel Nord Italia, ha pubblicato il Sustainability Performance Report 2024, un documento che evidenzia i risultati ottenuti nel triennio 2021-2023 in materia di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Tra gli obiettivi raggiunti: riduzione del 13% delle emissioni dirette (Scope 1) e del 56% delle emissioni indirette (Scope 2) rispetto al 2021, oltre a un impegno concreto per l’efficienza energetica e il riciclo.

Energia rinnovabile e fotovoltaico: i numeri di Sacchi

Oltre il 40% dell’energia prelevata dalla rete proviene da fonti rinnovabili, mentre il 30% del fabbisogno energetico viene coperto dal parco fotovoltaico aziendale, composto da più di 7.200 pannelli installati su una superficie totale di oltre 26.000 m². Questo impegno rientra nel progetto Sacchi Green, che punta a semplificare la transizione energetica attraverso l’elettrificazione delle sedi e l’efficientamento delle infrastrutture.

Mobilità sostenibile: una flotta a impatto zero

Sacchi ha introdotto una flotta aziendale con veicoli ibridi, plug-in ed elettrici, supportata da oltre 100 punti di ricarica distribuiti in 70 filiali, oltre alle 25 colonnine presenti nella sede principale di Desio. Grazie agli impianti fotovoltaici e agli accordi con fornitori di energia rinnovabile, i veicoli aziendali viaggiano a emissioni zero.

Smaltimento dei rifiuti: quasi il 100% riciclato

Un altro dato significativo riguarda la gestione dei rifiuti: il 99,9% dei materiali di scarto, come imballaggi e pallet, viene riciclato. Gli imballaggi più resistenti, come bobine e pallet, vengono recuperati e riutilizzati, riducendo così gli sprechi e i costi di approvvigionamento.

Obiettivi futuri e impegno continuo

Il Sustainability Performance Report 2024 non è solo un bilancio dei risultati raggiunti, ma anche un piano per il futuro. Sacchi ha aderito agli standard SBTi (Science Based Targets initiative) per allineare i propri obiettivi di riduzione delle emissioni con l’Accordo di Parigi. Inoltre, l’azienda mira a una flotta completamente a basso impatto ambientale entro il 2030 e a un ulteriore aumento dell’efficienza energetica nelle sue sedi.

“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, ma sappiamo che la strada è ancora lunga,” ha dichiarato Marco Brunetti, Presidente di Sacchi Elettroforniture. “Grazie alla collaborazione con i nostri stakeholder, siamo pronti ad affrontare le sfide future per un pianeta più sostenibile.”

Marco Brunetti Sacchi Elettroforniture

Con il Sustainability Performance Report 2024,  conferma il suo ruolo di pioniere nella sostenibilità, puntando a conciliare innovazione, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente.