PER LE SCUOLE |
Aziende
/
Scuola
/

Stammi Bene: Rovagnati sfida gli studenti a creare il futuro del benessere

29 gennaio 2025 | 12:39
Share0
Stammi Bene: Rovagnati sfida gli studenti a creare il futuro del benessere
La sede della Rovagnati a Biassono

Rovagnati lancia la terza edizione di “Stammi Bene”, un progetto educativo che coinvolge scuole primarie e secondarie, invitando gli studenti a riflettere sul benessere collettivo.

Cosa significa “benessere” per i giovani di oggi? Se pensiamo alla salute, all’alimentazione e all’ambiente, come possiamo fare la differenza a livello personale e collettivo? Queste sono solo alcune delle domande che il progetto educativo Rovagnati Stammi Bene si propone di stimolare tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con la terza edizione che prende il via quest’anno. Un’iniziativa che vuole sensibilizzare i ragazzi su temi cruciali come il benessere psicofisico, ma anche sulla connessione tra individuo, comunità e ambiente.

Dal 29 gennaio al 15 maggio 2025, le scuole potranno registrarsi gratuitamente per partecipare a questa iniziativa che promuove l’importanza del benessere condiviso. Dopo un contest in cui gli studenti saranno invitati a inviare “3 idee per un benessere Buono, Sano e Giusto”, il Manifesto Qualità Responsabile di Rovagnati si arricchirà di un nuovo punto. L’iniziativa si propone anche di premiare le scuole più meritevoli con un buono da 500 euro per l’acquisto di materiale didattico e offre ai docenti l’opportunità di vincere 3 PC portatili. Ma non solo: per ogni classe, un’ulteriore risorsa è rappresentata dalle video lezioni realizzate con il supporto di esperti, per guidare gli studenti nella traduzione delle nuove consapevolezze in azioni concrete.

ROVAGNATI E LA CULTURA DEL BENESSERE

Il progetto si inserisce nell’impegno di Rovagnati verso la responsabilità sociale d’impresa e mira a sensibilizzare i più giovani su come il benessere personale si colleghi indissolubilmente a quello collettivo. Come spiega Gabriele Rusconi, Managing Director di Rovagnati: “Stammi Bene continua a promuovere una cultura del benessere che mette la persona al centro, arricchendosi quest’anno di nuove prospettive che abbracciano non solo la sana alimentazione e la relazione con gli altri, ma anche un impegno più profondo verso la comunità e l’ambiente.”

I NUMERI DELL’EDIZIONE PRECEDENTE

L’edizione dello scorso anno ha riscosso un grande successo, coinvolgendo oltre 45.000 studenti e più di 2.500 classi, un segno tangibile dell’interesse e dell’impegno delle scuole su questi temi. Con l’obiettivo di sensibilizzare anche le future generazioni a un’alimentazione consapevole e alla sostenibilità, Rovagnati Stammi Bene continua a evolversi, offrendo un’opportunità di crescita e riflessione per docenti e studenti. Le scuole che desiderano partecipare possono registrarsi fino al 15 maggio, attraverso il sito ufficiale www.rovagnatistammibene.it.