Pioggia di euro da Regione in Brianza per il rilancio del territorio

10 gennaio 2025 | 17:29
Share0
Pioggia di euro da Regione in Brianza per il rilancio del territorio

Premiati da Regione Lombardia con 4 milioni due progetti Arest da Arcore e Seregno. Al centro, la formazione e l’occupazione.

Pioggia di euro da Regione Lombardia in Brianza per il rilancio economico e sociale  del territorio. L’ente regionale ha stanziato 4 milioni di euro per sostenere due progetti ‘Arest’ (Accordi di Rilancio Economico Sociale e Territoriale) ad Arcore e Seregno. Una cifra importante che contribuisce a finanziare progetti già promossi dai Comuni, per il loro valore potenziale nella promozione del tessuto sociale ed economico. La notizia è stata trasmessa via pec da Regione ai due Comuni nella giornata di ieri, 9 gennaio. A Seregno il tesoretto messo a disposizione  è di 2 milioni di euro per il ‘Centro dell’innovazione’: il progetto prevede la realizzazione di nuovo edificio multifunzionale dove saranno attivati corsi ITS Rizzoli, spazi per piccole e medie imprese innovative, start-up, incubatori e fab-lab. Ad Arcore altri 2 milioni cofinanzieranno la riqualificazione dell’hangar delle ex acciaierie Falck, un suggestivo edificio di archeologia industriale attualmente dismesso e inserito in un contesto residenziale frutto di una recente riurbanizzazione. Anche qui la formazione ha un ruolo rilevante. Nell’hangar rimesso a nuovo infatti troveranno sede uno spazio espositivo polifunzionale, un ristorante, il museo Gilera e corsi professionali da attivare con Afol e con le aziende del territorio per la preparazione professionale di figure da inserire nel settore meccanico e dell’automotiv, in stretta correlazione con le esigenze concrete espresse dagli imprenditori del settore.

“Con gli Arest – sottolinea l’assessore allo Sviluppo Economico della RegioneGuido Guidesi – diamo attuazione a una politica che punta a consolidare e potenziare il sistema economico lombardo attraverso un sano connubio tra pubblico e privato. Lavoriamo per accompagnare lo sviluppo delle comunità locali con l’obiettivo di favorire l’attrattività del territorio, la competitività delle imprese e il sostegno all’occupazione, che auspichiamo di poter rimettere a disposizione dei territori”.

Un commento carico di soddisfazione sull’assegnazione degli Arest da Regione Lombardia è arrivato anche dal consigliere regionale della Lega brianzolo Alessandro Corbetta: “Questa iniziativa di Regione Lombardia promuove e continua la fattiva collaborazione tra soggetti pubblici e privati, dove gli Arest sono l’esempio concreto di come i progetti possano essere supportati per giungere alla creazione di nuovi spazi e posti di lavoro, sfruttando anche la rigenerazione urbana o potenziando gli interventi infrastrutturali per rendere il territorio più attrattivo e funzionale”.