riconoscimenti |
Speciali
/

Fincantieri: Lorenza Pigozzi tra i C-Level più influenti in Italia, Folgiero tra i Thought Leader europei

27 gennaio 2025 | 09:30
Share0
Fincantieri: Lorenza Pigozzi tra i C-Level più influenti in Italia, Folgiero tra i Thought Leader europei

Durante l’evento “LinkedIn Public Administration Inspire”, organizzato da LinkedIn Italia e dedicato a rappresentanti di Ministeri, Enti locali, Agenzie Governative, Partecipate dello Stato, Università pubbliche e Autorità Amministrative Indipendenti, sono stati assegnati importanti riconoscimenti ai leader di Fincantieri. Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, è stato indicato tra i Thought Leader più influenti in Europa, mentre Lorenza Pigozzi, EVP Group Strategic Communication, è stata citata tra i C-Level più influenti d’Italia per efficacia nella comunicazione digitale.

La strategia di comunicazione di Fincantieri

Fincantieri, come riportato in un articolo del quotidiano economico Italia Informa, si distingue per l’adozione di strumenti di lavoro innovativi e per la produzione di contenuti di grande efficacia in ambito comunicativo. Come sottolineato da Matteo Russo, Head of Digital Communication & Content Hub di Fincantieri, “i social media, LinkedIn in particolare, sono parte integrante di questa strategia, con l’obiettivo di rafforzare la reputazione dell’azienda e del suo management, consolidare le relazioni con gli stakeholder e amplificare i messaggi“. Russo ha aggiunto che “tra gli elementi distintivi della strategia di Fincantieri spicca il framework MIA (acronimo di My Intelligence Assistant), una piattaforma digitale interna all’azienda che mette a disposizione dei dipendenti una serie di AI Assistant proprietari sviluppati a supporto delle attività di business e di comunicazione interna ed esterna“.

Il riconoscimento a Lorenza Pigozzi

Lorenza Pigozzi ha ricevuto il riconoscimento come una dei C-Level più influenti d’Italia grazie all’approccio strategico nella comunicazione digitale, che si basa su un ecosistema integrato capace di convogliare tutti i canali aziendali in un’unica narrazione coerente e distintiva. Secondo le dichiarazioni di Matteo Russo, “la strategia di comunicazione di Fincantieri punta a consolidare le relazioni con gli stakeholder attraverso una presenza costante e mirata sui social media“.

L’azienda continua a distinguersi per l’adozione di tecnologie innovative che supportano la comunicazione interna ed esterna. Il framework MIA è uno degli strumenti chiave che ha permesso a Fincantieri di migliorare l’efficienza e la qualità dei contenuti condivisi con il pubblico.

Pierroberto Folgiero tra i leader più influenti d’Europa

L’evento ha anche evidenziato la leadership di Pierroberto Folgiero, riconosciuto come uno dei principali Thought Leader in Europa. Il suo impegno nel guidare l’azienda attraverso strategie di comunicazione innovative ha contribuito a rafforzare la reputazione di Fincantieri a livello internazionale.

I riconoscimenti attribuiti a Pierroberto Folgiero e Lorenza Pigozzi testimoniano l’efficacia della strategia di comunicazione di Fincantieri. Grazie a un approccio strategico basato sull’uso delle nuove tecnologie e su una narrazione integrata, l’azienda si conferma leader nel settore della comunicazione digitale e nell’innovazione tecnologica applicata alla comunicazione aziendale.