Premio speciale ai Musei Civici per tutti: inclusione e accessibilità vincono

17 dicembre 2024 | 12:50
Share0
Premio speciale ai Musei Civici per tutti: inclusione e accessibilità vincono

I Musei Civici di Monza hanno vinto il prestigioso Premio Maxima Laude per il progetto “Musei Civici per tutti”, che promuove l’accessibilità culturale. Grazie a un finanziamento del PNRR, sono stati abbattuti ostacoli fisici, sensoriali e cognitivi, offrendo un’esperienza museale inclusiva

Monza. I Musei Civici del Comune di Monza hanno ottenuto un importante riconoscimento per il loro impegno nell’inclusività e nell’accessibilità. Il progetto “Musei Civici per tutti” ha ricevuto il prestigiosoPremio Maxima Laude, assegnato annualmente dall’associazione culturale Liber nell’ambito della categoria “Cultura e Patrimonio Culturale”. Il premio celebra le realtà che promuovono la cultura in modo accessibile a tutti, e i Musei Civici di Monza sono stati scelti per il loro contributo nell’offrire un’esperienza museale inclusiva a un pubblico sempre più ampio.

Oltre al Premio Maxima Laude, i Musei Civici hanno ricevuto anche il Riconoscimento Cavalieri e Ambasciatori del Bene. Questo titolo simbolico è stato assegnato dalla Casa Editrice RDE alle organizzazioni che si sono distinte per il loro impegno nel bene comune. Le realtà premiate sono state incluse nel volume 100 Enti – Associazioni – Cavalieri del Bene, un’opera che raccoglie storie di generosità e dedizione nel sociale. Tra i premiati figurano anche istituzioni di prestigio come l’Istituto Superiore di Sanità e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

musei-civici-notturno

Il progetto “Musei Civici per tutti”

Dal marzo 2024, grazie a un finanziamento di 340.000 euro dal PNRR, i Musei Civici di Monza hanno avviato importanti interventi di rinnovamento, eliminando le barriere fisiche, cognitive e sensoriali. Il progetto ha consentito di rendere i musei completamente accessibili a tutti i visitatori, includendo innovazioni come:

  • Percorsi sensoriali e modelli tridimensionali per una fruizione tattile delle opere d’arte.
  • Video in Lingua Italiana dei Segni (LIS) per migliorare l’esperienza delle persone con difficoltà uditive.
  • Percorsi guidati autonomi, pensati per chi desidera visitare il museo in modo indipendente.

Premio Maxima Laude ai Musei Civici di Monza

L’Assessora alla Cultura di Monza, Arianna Bettin, ha commentato con entusiasmo il doppio riconoscimento: “Questo premio è il coronamento di un percorso importante che ha visto il nostro impegno per l’accessibilità culturale. Grazie al PNRR, siamo riusciti a rendere i Musei Civici un modello positivo per l’inclusività a livello nazionale. Vedere Monza premiata accanto a realtà tanto prestigiose è un grande onore per la città. Un risultato che è frutto di un lavoro collettivo, che coinvolge associazioni, il personale dei Musei e del Comune di Monza.”

Con il Premio Maxima Laude, i Musei Civici di Monza si confermano un esempio di come la cultura possa essere davvero per tutti, abbattendo le barriere e aprendo le porte del patrimonio artistico a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o sensoriali.