Metrotranvia Milano-Seregno, partono i iavori a Nova Milanese

Nonostante la portata dei lavori, la circolazione non sarà interrotta.
A partire da lunedì 9 dicembre 2024, inizieranno i lavori per la realizzazione della metrotranvia Milano Parco Nord – Seregno, che comporteranno interventi sul ponte di via Garibaldi, tra via Villoresi e via Piave. L’operazione, gestita da Città Metropolitana di Milano, richiede lo svuotamento dell’alveo fluviale e alcune modifiche temporanee alla viabilità, senza però bloccare il traffico.
Viabilità garantita con qualche modifica
Nonostante la portata dei lavori, la circolazione non sarà interrotta. Sarà attivato un senso unico alternato regolato da semafori, con una temporanea riduzione della carreggiata e la soppressione di una corsia di marcia in corrispondenza del ponte. I pedoni potranno usufruire di percorsi alternativi che garantiranno comunque l’attraversamento in sicurezza della via.
Limiti di velocità e sicurezza stradale
Per tutta la durata del cantiere, il tratto di via Garibaldi interessato sarà soggetto a un limite di velocità di 30 km/h, mentre tutte le altre norme stradali rimarranno in vigore. La Polizia Locale monitorerà la situazione per garantire il rispetto delle nuove disposizioni e la sicurezza di automobilisti e pedoni.
Pausa per le festività natalizie
Durante il periodo delle festività natalizie, i lavori si fermeranno per venire incontro alle esigenze di mobilità dei cittadini. Dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il doppio senso di marcia sarà temporaneamente ripristinato, offrendo una maggiore fluidità del traffico in un momento di intenso movimento.
Scadenze
Il cantiere dovrà essere completato entro il 31 marzo 2025, data in cui le acque del canale Villoresi torneranno a scorrere. Il rispetto di questa scadenza è tassativo per consentire il regolare avanzamento del progetto della metrotranvia.