Monza: Polizia scopre droga nel bar, arrestato il titolare e locale chiuso per 15 giorni

30 dicembre 2024 | 10:48
Share0
Monza: Polizia scopre droga nel bar, arrestato il titolare e locale chiuso per 15 giorni
Polizia di Stato

Il titolare è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Dopo la convalida dell’arresto in sede di processo per direttissima, gli è stato imposto l’obbligo di firma.

Operazione congiunta della Polizia di Stato: un cittadino italiano di 40 anni, residente nel milanese e titolare di un bar nel capoluogo brianzolo, è stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività investigativa, condotta dalle Squadre Mobili delle Questure di Monza e Milano, ha portato alla scoperta di cocaina occultata nei locali del bar e alla sospensione dell’attività commerciale per quindici giorni.

L’indagine
L’operazione ha preso il via da una segnalazione raccolta dagli investigatori. Secondo le informazioni ricevute, il titolare del bar avrebbe utilizzato il locale come punto di cessione per cocaina. Dopo un’attenta osservazione degli spostamenti nei pressi del bar, gli agenti hanno notato un continuo via vai di clienti, alcuni dei quali si trattenevano all’interno per pochissimo tempo.

Questo comportamento sospetto ha spinto gli operatori a intervenire poco prima della chiusura. Durante il controllo, una perquisizione personale sul 40enne ha permesso di rinvenire mezzo grammo di cocaina e una somma in contanti di 440 euro, verosimilmente provento dell’attività illecita.

La scoperta della droga
La perquisizione si è estesa ai due locali a disposizione del titolare. Sebbene il bar principale non contenesse nulla di illegale, un locale adiacente, chiuso al pubblico e con serrande abbassate, ha rivelato un involucro in cellophane contenente oltre 18 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza.

L’arresto e le misure successive
Il titolare è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Dopo la convalida dell’arresto in sede di processo per direttissima, gli è stato imposto l’obbligo di firma.

A seguito dell’episodio, il Questore della provincia di Monza e Brianza ha disposto la sospensione dell’attività del bar per 15 giorni ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).

Revoca della licenza
Inoltre, è stata revocata la licenza per l’accettazione delle scommesse sportive rilasciata al titolare, in quanto non più in possesso dei requisiti previsti dalla legge.