Nascono ipovedenti e vengono abbandonati davanti un ristorante di Agrate

Soffrivano di una grave forma di congiuntivite bilaterale al momento del ritrovamento, che ha lasciato alcuni strascichi: Acqua ha perso la vista dell’occhio sinistro, mentre Farina riesce a vedere solo luci e ombre. Cercano casa insieme.
Agrate. Nati a Ferragosto e abbandonati davanti a un ristorante ad Agrate Brianza a meno di due settimane di vita, Acqua e Farina sono due adorabili micini maschi che rappresentano un vero e proprio simbolo di coraggio. I loro nomi si ispirano al nome del locale in cui sono stati recuperati.
Farina è caratterizzato da un bellissimo pelo tigrato nocciola e bianco, mentre Acqua è completamente nero. Entrambi sono vivaci, affettuosi e giocherelloni, nonostante abbiano dovuto affrontare un percorso difficile. Soffrivano di una grave forma di congiuntivite bilaterale al momento del ritrovamento, che ha lasciato alcuni strascichi: Acqua ha perso la vista dell’occhio sinistro, mentre Farina riesce a vedere solo luci e ombre.

L’impegno dei volontari: amore e cure costanti
Dopo essere stati salvati, i micini sono stati affidati a Rita, una volontaria esperta dell’Asilo dei Cuccioli ENPA Monza. Rita si è occupata di allattarli con il biberon fino allo svezzamento, assicurando loro una crescita sana, gioco e momenti di riposo, rispettando le esigenze di due cuccioli così piccoli.
Oggi, Acqua e Farina sono ospiti presso la casa della volontaria Laura e della sua famiglia, dove continuano ad essere seguiti e amati. Nonostante la loro situazione, i due fratellini utilizzano correttamente la lettiera e il tiragraffi e si sono dimostrati gatti estremamente affettuosi. Amano addormentarsi in braccio mentre fanno le fusa, mostrando un’energia e un affetto incredibili.
Un’adozione con il cuore: perché è importante adottarli insieme
Acqua e Farina cercano ora una famiglia che li accolga insieme. L’adozione deve avvenire rigorosamente in coppia per garantire loro sicurezza, affetto e compagnia reciproca. È fondamentale che la nuova casa sia tranquilla, con persone presenti in casa in grado di dedicare tempo e attenzioni, oltre ad assicurare momenti di gioco.
Anche famiglie con bambini possono adottarli, purché dimostrino sensibilità e rispetto nei confronti delle loro esigenze. Adottando Acqua e Farina insieme, si offrirà loro un futuro sereno, dove l’affetto e l’amore saranno le basi della loro nuova vita.
Consigli per la gestione dei gatti ipovedenti
La cecità non è un ostacolo insormontabile per un gatto. Infatti, grazie a un sistema sensoriale molto sviluppato, i gatti ipovedenti riescono a muoversi con agilità utilizzando olfatto, udito e vibrisse. Tuttavia, è importante adottare alcuni accorgimenti per garantire un ambiente sicuro e adatto a loro.
ENPA Monza offre utili consigli sulla gestione dei gatti ipovedenti attraverso la scheda informativa “Solo l’amore è cieco, io ci vedo benissimo”. La guida offre suggerimenti pratici per vivere serenamente con un gatto che affronta sfide visive, ma anche video dedicati per conoscere meglio questi piccoli cuccioli.
Come adottare Acqua e Farina
Se vuoi offrire a questi micini una casa sicura e amorevole, contatta ENPA Monza per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento presso il gattile di Monza. Scrivi a: adozioni.gatti@enpamonza.it.
Non lasciare soli Acqua e Farina: con un gesto di amore puoi cambiare la loro vita.