Natale sicuro: pattuglie notturne extra contro furti e microcriminalità

8 novembre 2024 | 13:34
Share0
Natale sicuro: pattuglie notturne extra contro furti e microcriminalità
Presentazione di Natale sicuro

Da giovedì 7 novembre, la Polizia Locale di Meda ha ricevuto un incarico speciale per il Natale: proteggere la città con pattugliamenti notturni extra. L’Amministrazione Comunale ha infatti attivato un servizio straordinario per garantire ai cittadini un periodo festivo sereno, sicuro e, possibilmente, senza sgradevoli sorprese sotto l’albero.

È risaputo che i ladri non vanno mai in ferie, e con le festività natalizie alle porte, l’attività di pattugliamento viene intensificata. Con turni prolungati e un calendario di interventi mirati, la Polizia Locale, in collaborazione con i Carabinieri di Meda, punta a una rete di sorveglianza per tenere lontani i malintenzionati e presidiare in maniera capillare le zone più a rischio.

La città non si limita a pattuglie extra: grazie a 96 videocamere già attive sugli snodi principali e a un sistema di varchi conta-targhe che sarà presto operativo, le pattuglie potranno monitorare e identificare veicoli sospetti con maggiore precisione. Il Comandante Delpero e il Tenente Vantaggiato coordinano questa “operazione sicurezza” e invitano i cittadini a fare squadra, segnalando tempestivamente ogni episodio sospetto alla Polizia Locale o ai Carabinieri. Anche le segnalazioni che si rivelano falsi allarmi, infatti, aiutano le forze dell’ordine a mantenere sotto controllo il territorio e a comparare le informazioni.

L’Assessore alla Sicurezza, Fabio Mariani, ha spiegato: “Abbiamo voluto rinforzare questo servizio come risposta concreta alla richiesta di maggiore sicurezza da parte dei cittadini. Con il potenziamento del presidio notturno nelle ore più sensibili, il nostro obiettivo è prevenire furti e garantire la tranquillità delle famiglie.”

Anche il Comandante Claudio Delpero ha sottolineato l’importanza della sinergia con i Carabinieri: “Lavorare insieme ci permette di intervenire in modo mirato e rispondere meglio alle esigenze della Comunità, specialmente nei momenti più sensibili.”