Eucarpio Genuardi al timone dell’Istituto comprensivo Marconi di Concorezzo

20 novembre 2024 | 10:31
Share0
Eucarpio Genuardi al timone dell’Istituto comprensivo Marconi di Concorezzo

Eucarpio Genuardi arriva in Brianza dall’Istituto Colozza Bonfiglio e succede a Maria Giordano, preside reggente già dirigente scolastico ad Agrate.

Concorezzo. L’Istituto comprensivo di Concorezzo, che comprende cinque scuole, due dell’infanzia, due primarie e una media, ha un nuovo preside: Eucarpio Genuardi. Genuardi arriva in Brianza dalla Sicilia, precisamente da Palermo dove è stato docente e Vicepresideall’Istituto Colozza Bonfiglio. Dalla settimana scorsa è ufficialmente il nuovo dirigente scolastico del plesso concorezzese e succede a Maria Giordano. Quest’ultima, già preside dell’istituto Bontempi di Agrate, a Concorezzo ha svolto il ruolo di reggente dopo il raggiungimento della pensione dell’ex preside Schepis.

Il saluto del nuovo dirigente scolastico Eucarpio Genuardi

“La Lombardia – apre il neo preside – la provincia di Monza così come quella di Milano, sono a me molto care. Qui qualche decennio fa ho iniziato la professione di docente, trovando terreno fertile per dei rapporti lavorativi proficui da cui tanto ho imparato per il mio futuro, qui ho intrapreso il mio percorso universitario, e alla vostra terra mi lega ancora la presenza di un affetto personale.”

Scuola Media Marconi Concorezzo mb

Una nomina insolita per le tempistiche della scuola derivante dall’altro numero di reggenze sparse in tutta Italia.

“Essere stato assunto in servizio a novembre risulta inusuale – continua Genuardi. – Così come conoscere il proprio Dirigente Scolastico dopo quasi tre mesi di attività didattica immagino possa suscitare incertezza, quantomeno nella peculiarità introdotta da ogni novità. Ma voglio che sappiate che sono qui per lavorare ogni giorno al vostro fianco, mai avanti a voi e nemmeno un passo indietro. Ritengo che il lavoro di squadra, lo spirito di cooperazione e di collaborazione sincera e appassionata, siano l’ingrediente migliore per amare ciò che sia edifica.”

Il futuro dell’istituto Marconi

“La mia vision per l’Istituto Marconi si fonda su una scuola che guarda al futuro, capace di accogliere le esigenze delle nuove generazioni, che non dimentica l’importanza di far parte di una comunità educante dove tutti sono parte attiva di un processo di crescita comune – aggiunge Eucarpio Genuardi. – Credo fermamente nell’accoglienza e nel valore di ogni singolo studente; ogni peculiarità, ogni singolarità è una ricchezza per la nostra scuola e merita attenzione e rispetto.”

“Il più grande augurio che faccio a me stesso e a tutti voi è pertanto quello di perseverare nell’infondere nei nostri alunni i valori della pace, del rispetto, della vita e della democrazia, perché solo in una proficua relazione tra scuola e società può avere luogo la crescita autentica e operosa verso il bene comune” chiude il dirigente scolastico.