Longoni VilLab: a Desio nasce un centro per il supporto psicologico dei giovani

10 ottobre 2024 | 13:05
Share0
Longoni VilLab: a Desio nasce un centro per il supporto psicologico dei giovani
Villa Longoni a Desio

Longoni VilLab rappresenta una risposta concreta all’emergenza psicologica giovanile, offrendo un luogo di accoglienza e speranza per i giovani più fragili. Con il sostegno della comunità, CCB mira a restituire un futuro sereno e ricco di opportunità

Desio. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Consorzio Comunità Brianza (CCB) lancia una raccolta fondi per il progetto Longoni VilLab, un’iniziativa dedicata ai giovani in difficoltà. Situato nella storica Villa Longoni di Desio, il progetto offre attività gratuite per il supporto psicologico, laboratori creativi e artigianali, e percorsi formativi mirati a riaccendere speranza e fiducia nei giovani.

La salute mentale dei giovani in Lombardia: un allarme sociale

In Lombardia, il 40% dei giovani esprime pessimismo verso il futuro, mentre il 63% si sente emarginato dalla società. Questi dati, allarmanti, sottolineano un’emergenza psicologica crescente, che si manifesta con fenomeni di ritiro sociale e abbandono scolastico. Longoni VilLab nasce per rispondere a questa esigenza, offrendo un sostegno concreto e mirato ai giovani segnalati dai servizi sociali e dalle famiglie.

Longoni VilLab: un rifugio per giovani in difficoltà

Il progetto si rivolge ai giovani che vivono situazioni di disagio psicologico, sociale o economico. Pensato per chi ha abbandonato la scuola o per i NEET (giovani non impegnati in istruzione, lavoro o formazione), Longoni VilLab è un ambiente sicuro dove i ragazzi possono sviluppare competenze e ritrovare l’autostima, grazie al supporto di psicologi ed educatori.

Longoni VilLablocandina

Villa Longoni: bellezza e inclusività

Longoni VilLab ha sede nella Villa Longoni, un’elegante residenza dei primi del Novecento, scelta non solo per la sua bellezza, ma per il potere rigenerante che un luogo affascinante può esercitare. “Vogliamo far riscoprire ai ragazzi la loro capacità di sognare e costruire un futuro migliore,” afferma Marta Moretti, direttrice di CCB. Il progetto include laboratori artigianali e digitali, attività pensate per ispirare e formare i giovani, preparandoli alle sfide del futuro.

Come Sostenere il progetto

Chiunque può sostenere Longoni VilLab con una donazione, anche online tramite PayPal, per contribuire a questa importante missione sociale. Per maggiori dettagli, è possibile visitare la pagina ufficiale del progetto.

.