Totem guasto e furti di fiori al Cimitero: la questione approda in Consiglio

Nel pieno della preparazione per la commemorazione dei defunti, emergono disagi al Cimitero di via Foscolo dove i cittadini che si apprestano a visitare i propri cari.
Monza. Nel pieno della preparazione per la commemorazione dei defunti, emergono disagi al Cimitero di via Foscolo dove i cittadini che si apprestano a visitare i propri cari. In particolare, il totem informativo, uno strumento fondamentale per orientarsi all’interno del camposanto e individuare le tombe, è fuori uso, causando difficoltà a chi lo frequenta. La situazione ha portato il consigliere comunale Marco Monguzzi (Giorgia Meloni Fratelli d’Italia) a sollevare la questione durante l’ultimo Consiglio, esprimendo la sua insoddisfazione.

“Con la festa dei morti ormai alle porte, mi sarei aspettato che il totem fosse già stato sistemato. È un servizio importante per i cittadini, e ora che molti si preparano a rendere omaggio ai loro cari, questa mancanza risulta ancora più grave”, ha dichiarato Monguzzi.
FURTI DI FIORI DALLE TOMBE: CONTROLLI MIRATI
Ma non è solo la questione del totem a destare preoccupazione. Il consigliere ha evidenziato anche il problema ricorrente dei furti di fiori dalle tombe, un fenomeno che colpisce profondamente i visitatori.

In risposta a queste preoccupazioni, l’assessore alla sicurezza Ambrogio Moccia ha rassicurato i cittadini, affermando che il totem sarà ripristinato entro una settimana. “Comprendiamo l’importanza di questo strumento, e stiamo lavorando per ripristinarlo al più presto. Entro sette giorni sarà nuovamente operativo”, ha garantito Moccia.
Per quanto riguarda il problema dei furti di fiori, l’assessore ha sottolineato che la situazione è oggetto di massima attenzione. “È inaccettabile che i luoghi di riposo dei nostri cari vengano violati in questo modo. Siamo consapevoli del valore affettivo che i fiori rappresentano: non sono solo elementi decorativi, ma un simbolo di ricordo. Vedere che questi vengono rubati è un’offesa al sentimento delle persone”, ha aggiunto con fermezza. “E per questo stiamo organizzando dei servizi di controllo specifici per prevenire questi episodi”.