Calcio Monza, ultima chiamata per il Venezia degli ex?

25 ottobre 2024 | 15:50
Share0
Calcio Monza, ultima chiamata per il Venezia degli ex?
Gytkjaer supera Perin: primo successo in A per il Monza ai danni della Juventus

Dopo il fondamentale successo di Verona i biancorossi ospitano il fanalino di coda Venezia: fondamentale confermare il trend positivo contro una squadra – ed un allenatore – che si giocano un importante tassello della stagione.

È una Brianza che rischia di avere il sapore dell’ultima spiaggia quella che nel primo pomeriggio di domenica accoglierà il Venezia. I neopromossi lagunari, che hanno mostrato sprazzi di determinazione contro Fiorentina, Torino e Roma, hanno perso l’abbrivio del primo successo in campionato contro il Genoa. Da allora gli uomini di Di Francesco hanno difatti perso contro Roma, Hellas Verona, Atalanta e Milan. Un risultato negativo in Brianza potrebbe portare al cambio della guida tecnica, nonostante le rassicurazioni a mezzo stampa dell’ex D.S. biancorosso Filippo Antonelli.

Torna il Vichingo

Il calcio Monza riabbraccerà Christian Gytkjaer, 34enne punta danese che il Monza scovò in Polonia visionando il difensore chiamato a marcarlo. Il centravanti danese si è guadagnato un posto di primo piano nella storia biancorossa con sei pesantissime, indimenticabili marcature: cinque di esse sono state segnate negli spareggi playoff che hanno portato alla storca promozione in Serie A. Il numero 9 andò infatti in rete due volte al Rigamonti di Brescia prima di rifliare tre reti (tre!) al Pisa nel doppio confronto finale (una all’andata, a Monza, le altre due a Pisa ammutolendo il catino neroazzurro) guadagnandosi l’appellativo di Vichingo.

La sesta rete – anche questa siglata da subentrato – è datata 18 settembre 2022: la spaccata vincente su invito di Ciurria , che bagnò l’esordio di Raffaele Palladino sulla panchina della Prima Squadra, valse la prima vittoria in massima serie contro nientemeno che la Juventus in una delle giornate più memorabili della ultracentenaria storia biancorossa.

Dal campo alla scrivania

L’altro ex di giornata è Filippo Antonelli: dopo l’esordio in B con la maglia biancorssa, l’abruzzese ha ricoperto il ruolo di D.S. monzese contribuendo in maniera significativa alla rinascita del Calcio Monza, passato dalla Dilettanti fino all’Olimpo della Serie A. Dal 2018 al 2022 – opo l’avvento di Fininvest – la sua attività si è svolta in coabitazione con l’a.d. Adriano Galliani. Nel 2022 il passaggio al Venezia, impreziosito dalla promozione in massima serie dello scorso anno.

Panchina rovente

Giovedì l’intervento di Antonelli in conferenza stampa è servito a serrare le fila, spegnendo le voci sull’esonero di Mister Di Francesco: “C’è un clima di grande unione, siamo una matricola consapevole del percorso di crescita che viene richiesto; abbiamo mantenuto l’identità e non sono mancate le prestazioni, ma i risultati. Dobbiamo battagliare sempre e fare punti con chiunque, se vogliamo rimanere in Serie A qualche errore va smussato; non c’è alcun cambiamento di opinione sul Mister, è blindato”

Non poteva mancare un riferimento alla lunga esperienza a Monza: “Per me sarà emozionante tornare a Monza dopo due anni di assenza e dopo un lavoro importante di otto”

La posizione di Eusebio Di Francesco è tutt’altra che salda, però: la rocambolesca retrocessione con il Frosinone, che segue anate negative con Sampdoria, Cagliari e Hellas Verona, fa pensare che il tecnico abruzzese abbia perso il tocco magico dei tempi di Sassuolo e Roma, condotto l’uno alla Serie A e l’altra a una semifinale di Champions contro il Liverpool. Il primo incrocio in Serie A tra Monza e Venezia potrebbe essere storico una volta di più.