Affari&Sport (ri)abbraccia il Rosa per la Donne in Corsa: in arrivo la 4 edizione!

La 4ª edizione di Donne in Corsa, iniziativa nata tre anni fa grazie a Michele Ceccoti, titolare di Affari&Sport, è in programma sabato 9 novembre.
Le buone tradizioni vanno rispettate, e proprio per questo, tra un mese esatto, torna la 4ª edizione di Donne in Corsa, evento organizzato da Affari&Sport in collaborazione con il Gruppo Podistico Villasantese, con il patrocinio del Comune di Villasanta e della Reggia di Monza. L’evento, in programma sabato 9 novembre alle ore 10, sarà una giornata dedicata alle donne, alla prevenzione delle patologie oncologiche femminili e allo sport come strumento per promuovere il benessere psico-fisico e sociale.

Donne in Corsa
L’idea, nata tre anni fa dal titolare dei negozi Affari&Sport, Michele Cecotti, è stata quella di creare uno spazio di riflessione dedicato alle donne. Un progetto semplice: una corsa o camminata di 4 o 9 km nel Parco di Monza, tutti insieme, ma con un grande impatto in termini di educazione e informazione, mirato a migliorare la prevenzione delle gravi patologie oncologiche.
Le prime due edizioni hanno visto un’onda rosa di centinaia di runner attraversare il Parco di Monza, accompagnati da alcuni atleti del Racing Team Affari&Sport e da ospiti d’eccezione, come l’ex primatista nazionale di maratona Valeria Straneo e Cristina Nuti, che ha condiviso la sua straordinaria storia come prima donna al mondo affetta da Sclerosi Multipla a completare un IronMan.

Pink Ambassador di Monza e Brianza della Fondazione Umberto Veronesi
Per il quarto anno consecutivo, saranno presenti anche le Pink Ambassador di Monza e Brianza della Fondazione Umberto Veronesi, guidate da Marta Casiraghi. Le Ambassador condivideranno come lo sport abbia influenzato positivamente la qualità della vita delle donne con diagnosi e in trattamento per patologie oncologiche femminili.
“Sono affezionato a questo evento perché credo che, anche se in piccolo, possa essere un tassello con delle importanti ricadute nella prevenzione di patologie gravi, un tema di sempre difficile gestione ma al quale voglio dare il mio contributo” – il commento di Michele Cecotti. “Ci sarà un momento di riflessione che poi, tutti insieme, andremo a trasformare in emozioni positive attraverso la nostra corsa o camminata, prima di darci un nuovo appuntamento all’anno successivo davanti ad un piccolo rinfresco. Confido che sia, come lo scorso anno, una bella festa”, le sue conclusioni.

Come partecipare
Per partecipare basta prenotarsi compilando il modulo QUI. T-shirt tecnica commemorativa dell’evento gratuita per i primi 200 iscritti.
Foto: Credits Roberto Mandelli
