Villasanta, al via il servizio di assistenza gratuita Sala Blu per viaggiatori con disabilità

4 settembre 2024 | 11:40
Share0
Villasanta, al via il servizio di assistenza gratuita Sala Blu per viaggiatori con disabilità
Stazione di Villasanta

A partire da lunedì 9 settembre, la stazione ferroviaria di Villasanta offrirà un nuovo servizio dedicato ai viaggiatori con ridotta mobilità e disabilità.

A partire da lunedì 9 settembre, la stazione ferroviaria di Villasanta offrirà un nuovo servizio dedicato ai viaggiatori con ridotta mobilità e disabilità. Il servizio di assistenza gratuito, noto come “Sala Blu“, è fornito da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e punta a migliorare l’accessibilità dei trasporti pubblici per tutti.

L’introduzione del servizio Sala Blu a Villasanta rientra in un ampio piano di potenziamento delle strutture di assistenza in Lombardia. Solo nel 2024, la Sala Blu di Milano Centrale, che coordina le operazioni regionali, ha gestito oltre 50.000 richieste di assistenza in 40 stazioni della regione. Questo nuovo punto di assistenza mira a facilitare ulteriormente i viaggi per chi ha necessità speciali, rendendo il trasporto ferroviario più inclusivo.

Oltre all’introduzione del servizio Sala Blu, RFI sta portando avanti un ambizioso programma di interventi strutturali e tecnologici nelle stazioni italiane. L’obiettivo è eliminare le barriere architettoniche e garantire una maggiore autonomia a tutti i viaggiatori, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche.

Come usufruire del servizio Sala Blu: per prenotare l’assistenza, è possibile inviare una mail a SalaBlu.MILANO@rfi.ito chiamare il numero verde gratuito 800.90.60.60 (da telefono fisso) oppure il 02.32.32.32 (da telefono fisso e cellulare). Inoltre, tramite l’app Sala Blu Plus o il portale Sala Blu online, è possibile richiedere il servizio direttamente dal web. Un’attenzione particolare è riservata alle persone con disabilità uditiva, che possono utilizzare una chat dedicata per le loro esigenze.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di RFI nella sezione Accessibilità stazioni, dove è possibile trovare dettagli su come richiedere assistenza e accedere ai servizi dedicati.