Protezione Civile ANA: l’esercitazione nazionale a Monza

16 settembre 2024 | 10:42
Share0
Protezione Civile ANA: l’esercitazione nazionale a Monza
Protezione Civile

La città di Monza si prepara ad ospitare, dal 26 al 30 settembre, una delle tappe dell’Esercitazione Nazionale della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini

La città di Monza si prepara ad ospitare, dal 26 al 30 settembre, una delle tappe dell’Esercitazione Nazionale della Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), un evento che celebra i 35 anni di attività dell’Unità di Protezione Civile (UPC) della Sezione di Monza. Oltre un centinaio di Alpini provenienti da Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna si ritroveranno nel capoluogo brianzolo per una serie di attività formative e operative, con l’obiettivo di addestrarsi per affrontare emergenze legate a calamità naturali.

L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Monza e coordinata da Danilo Cereda, responsabile dell’UPC di Monza, prevede interventi su tutto il territorio cittadino, tra cui la rimozione di detriti lungo gli argini del Lambretto in via Aliprandi, un test di alto pompaggio presso la diga del Lambro in via Rosmini e corsi specifici di scouting e gestione delle emergenze.

Determinante per la scelta di Monza come sede dell’esercitazione è stato il contributo di Ettore Avietti, coordinatore del 2° Raggruppamento di Protezione Civile ANA, che copre le regioni Lombardia ed Emilia-Romagna. L’evento vedrà la partecipazione di Andrea Da Broi, responsabile nazionale della colonna mobile di Protezione Civile ANA, nonché il sostegno di Mario Stevanin, responsabile della Protezione Civile del Comune di Monza.

La risposta al cambiamento climatico

Questa esercitazione non è solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione cruciale per rispondere alle nuove sfide imposte dal cambiamento climatico. Roberto Viganò, presidente della Sezione ANA di Monza, ha sottolineato l’importanza di un continuo aggiornamento e addestramento delle unità di protezione civile: “Siamo orgogliosi di ospitare questa esercitazione. Le nostre UPC devono essere sempre pronte e attrezzate per intervenire in modo tempestivo ed efficace, soprattutto in un’epoca in cui i cambiamenti climatici rendono le emergenze sempre più frequenti e imprevedibili”.

Nel corso dei suoi 35 anni di attività, l’UPC di Monza ha contribuito con interventi tempestivi in molte delle principali emergenze nazionali, confermandosi come una delle realtà più efficienti e preparate del panorama della protezione civile.

L’esercitazione di Monza rappresenta una delle tre tappe dell’Esercitazione Nazionale ANA 2024, insieme a quelle previste all’Isola d’Elba e a Campiglia dei Berici, in provincia di Vicenza. Un evento che rafforza il legame tra gli Alpini e il territorio, ricordando il loro motto: “Onorare i morti, aiutando i vivi”.