Monza Fuori GP 2024, musica e spettacolo per oltre 43mila turisti

Per il sindaco di Pilotto: “Monza Fuori GP 2024 è la dimostrazione che l’amministrazione pubblica sa essere al servizio dei cittadini”.
Monza Fuori GP 2024 accoglie 43.500 turisti, come se tutti gli abitanti di Lissone visitassero la città di Teodolinda. Durante il Gran Premio i quattro giorni di festival tra musica, spettacolo e motori hanno registrato 10mila passaggi solo in pazza Trento e Trieste, dove sabato sera si è registrato il pienone con il concerto dei Matia Bazar.
“Quest’evento, in particolare quest’anno, è il segnale inoppugnabile della pubblica amministrazione di confrontarsi con un evento di scala mondiale come il Gran Premio, ma anche di confrontarsi con il mercato. – dichiara il Sindaco di Monza Paolo Pilotto – Diversi sono gli enti pubblici: ACI, SIAS, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Comune di Monza, così come l’organizzazione della sicurezza e della salute, BrianzAcque e potrei continuare. Mi permetto di dire che insieme alla soddisfazione, c‘è anche la dimostrazione che l’amministrazione pubblica sa essere al servizio dei cittadini“.

La kermesse diffusa ha animato le vie del centro, ma anche i quartieri di Triante e Regina Pacis. Già giovedì, prima dell’inizio dell’attività in pista, si sono registrati 2mila frequentatori nel centro storico. In Piazza Garibaldi 4.500 persone hanno sfruttato l’area street-food, mentre 1500 in PiazzaCarrobiolo, con i BoschettiReali che hanno attirato 12milapersone: “Merito anche del Festival inclusivo AUT POP che ha avuto un successo fortissimo e ha chiuso in bellezza l’evento”.
Piazza Carducci con gli spettacoli di stunt riding ha registrato 2500persone, mentre PiazzaRoma el’Arengario con il kids village tra Lego e Toys Center ha allietato 6500bambini e adulti. I cinque punti informativi, allestiti in Piazza Duomo, Via Arosio, Piazza Trento e Trieste e infine in Parco-Porta Monza, hanno permesso alle guide abilitate di accogliere oltre 5068turisti di cui il 44% stranieri: nei quattro giorni sono stati 320 i partecipanti alle visite guidate e ai tour in città. Circa mille persone hanno anche visitato l’installazione sui 100 anni dell’acquedotto di Monza, voluta da Brianzacque. Quest’ultima è ancora visitabile tutti i giorni fino al 15 settembre (durante Ville Aperte solo su prenotazione).

La manifestazione sportiva per alcuni turisti si è infatti trasformata in un occasione per scoprire la storia e le bellezze di Monza. Le Mostre “Monza: la città, il parco, l’autodromo” presso la Galleria Civica e ai Musei Civici ha registrato circa 200ingressi, mentre sono stati oltre 800 i visitatori alla Villa Reale e alle sue mostre.