DOPPIO APPUNTAMENTO |
Cultura
/

Il Medioevo sbarca a Monza con il MedFest 2024

6 settembre 2024 | 09:32
Share0
Il Medioevo sbarca a Monza con il MedFest 2024

Con MedFest due appuntamenti da non perdere tra storia e musica medievale.

Approda a Monza MedFest 2024. Il Medioevo Festival in Lombardia, noto per celebrare il Medioevo attraverso incontri, conferenze e spettacoli, fa tappa in Brianza con un calendario che unisce l’approfondimento storico alla musica. Promosso da Res Musica con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia e numerose istituzioni e partner privati, tra cui il Comune di Monza e la Provincia di Monza e Brianza, che l’ha inserito all’interno della rassegna Ville Aperte in Brianza.

Si parte il 10 settembre con la conferenza di uno dei più importanti medievisti internazionali, il professor Jean-Claude Maire Vigueur, in programma L’appuntamento è per le ore 21 presso la Sala Conferenze dei Musei Civici di Monza. L’incontro parte dalla presentazione del libro “Così belle così vicine: viaggio insolito nelle città dell’Italia medievale”, edito lo scorso anno da Il Mulino, e affronta uno dei temi cari a Viguer: lo sviluppo delle città medievali in parallelo all’affermarsi dei Comuni, uno sviluppo che ridisegna il loro volto nel segno della bellezza.

medfestprofessor Jean-Claude Maire Vigueur

Sempre a Monza,giovedì 12 settembre alle ore 21, il Chiostro degli Umiliati dei Musei Civici di Monza ospiterà il primo dei tre concerti che l’ensemble spagnolo Aquel Trovar – composto da Delia Agúndez voce, Antonio Torralba flauto e tamburello José Ignacio Fernández citola e liuto e Daniel Sáez Conde ribeca, symphonia e campane – terrà nell’ambito dell’edizione 2024 di MedFest.  “ONDAS DO MAR DE VIGO – Le ‘cantigas de amigo’ di Martín Codax” è il titolo di questo straordinario evento, in cui risuonerà uno degli esempi più suggestivi della poesia e della musica del Medioevo: vere e proprie poesie d’amore al femminile incentrate sull’attesa dell’uomo amato, canzoni struggenti e nostalgiche di cui è co-protagonista il mare.

medfestEnsemble spagnolo Aquel Trovar

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL MEDFEST IN BRIANZA

In Brianza, MedFest farà ritorno a inizio ottobre con due appuntamenti a Carate Brianza, nell’ambito del progetto speciale dedicato al VII centenario della morte di Marco Polo: il 2 ottobre (ore 21) a Villa Cusani Confalonieri la conferenza di Michele Brunelli dal titolo “MARCO POLO E LE VIE DELLA SETA. L’Europa in viaggio verso Oriente” in collaborazione con ICOO – Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente di Milano e il 6 ottobre (ore 16,30) presso la Basilica dei SS. Pietro e Paolo in Agliate con “IL MILIONE OVVERO IL LIBRO DELLE MERAVIGLIE – Viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo”, spettacolo con David Riondino (voce narrante) e l’ensemble laReverdie, con la partecipazione straordinaria di Elena Baldassarri e Fakhraddin Gafarov, specialisti di strumenti orientali.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria dal sito www.medfestlombardia.com