Il “back to school” a Briosco costa quasi 2milioni di euro: scuole più sicure e moderne

20 settembre 2024 | 13:15
Share0
Il “back to school” a Briosco costa quasi 2milioni di euro: scuole più sicure e moderne
Scuola primaria "A.Manzoni" di Capriano

È iniziato il nuovo anno scolastico e proseguono i tanti lavori di riqualificazione ed efficientamento nei tre istituti del territorio. MBNews insieme al sindaco Antonio Verbicaro e al vicesindaco e assessore Massimiliano Bello ha fatto il punto della situazione

Briosco. Ammonta a quasi 2 milioni di euro la cifra investita dal Comune di Briosco, grazie anche ai fondi PNRR, per la riqualificazione e l’ammodernamento delle scuole del territorio. Gli interventi coinvolgono la scuola primaria “A. Manzoni” di Capriano, la scuola dell’infanzia di via XI Febbraio a Fornaci e la primaria di Briosco.

“È una cifra importante”, sottolinea il sindaco Antonio Verbicaro. “In molti potrebbero dire: con tutti questi soldi si poteva costruire qualcosa di nuovo. Avrebbe fatto sicuramente più scena, ma preferisco riqualificare il vecchio, sistemare quegli edifici che rappresentano l’identità del nostro territorio, a cui i brioschesi sono affezionati.”

Antonio VerbicaroAntonio Verbicaro, sindaco

BRIOSCO LAVORI SCUOLE: A CHE PUNTO SIAMO?

A settembre 2025 i bambini torneranno all’asilo di Fornaci

Proseguono i lavori alla scuola dell’infanzia di Fornaci, in via XI Febbraio, con un intervento del valore di 847mila euro per la realizzazione della mensa, l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza sismica.

“Ci sono stati rallentamenti a causa di problemi alle fognature su due falde”, spiega il sindaco. “Per ora i piccoli continueranno a frequentare la primaria di Briosco, ma i lavori saranno terminati entro agosto. A settembre 2025 potranno finalmente tornare nel loro asilo, più sicuro, moderno e con una mensa che prima mancava.”

Ultimi giorni di cantiere alla primaria “A. Manzoni” di Capriano

Alla primaria “A. Manzoni” di Capriano i lavori sono stati i più importanti, con un investimento di 1.124.000 euro finanziato dai fondi PNRR. Si è proceduto con il rifacimento della centrale termica, la sostituzione dei serramenti, l’efficientamento energetico, la riqualificazione dei bagni e l’installazione di pannelli fonoassorbenti.

“In pratica abbiamo riqualificato l’intero edificio”, racconta Massimiliano Bello, vicesindaco e assessore. “Abbiamo realizzato controsoffitti colorati che rendono l’ambiente più vivace e creativo, installato lampade LED con tecnologia DALI, un impianto fotovoltaico e completato le coibentazioni.”

I lavori, iniziati a novembre 2023, sono quasi conclusi: “Il 90% è fatto, manca solo un’aula e la palestra”, conclude Bello, assicurando che i cantieri non interferiranno con le lezioni.

200mila euro per la scuola di Briosco

Anche la scuola primaria di Briosco è al centro di lavori di riqualificazione, con un investimento di 200mila euro anticipato dal Comune, il 70% dei quali verrà poi rimborsato dal GSE. “Qui stiamo sostituendo la centrale termica e sistemando il seminterrato”, spiega il sindaco Verbicaro, evidenziando l’importanza di garantire edifici scolastici sicuri e moderni.