Servizio civile e Leva civica, l’innovativa mappa per individuare le diverse opportunità

L’Associazione Mosaico ha lanciato una nuova mappa interattiva su Google per facilitare i giovani e le giovani nella ricerca di progetti di Servizio civile ambientale e digitale e di Leva civica cofinanziata in Lombardia
L’Associazione Mosaico ha lanciato una nuova mappa interattiva su Google per facilitare i giovani e le giovani nella ricerca di progetti di Servizio civile ambientale e digitale e di Leva civica cofinanziata in Lombardia. Questa innovazione rende più semplice individuare le opportunità più vicine alle proprie attitudini, aspirazioni e alla propria residenza.
La mappa, che include quasi cento posizioni attualmente disponibili, è accessibile al seguente link: Mappa Servizio Civile e Leva Civica in Lombardia. È possibile consultarla a schermo intero e utilizzare la barra di ricerca per trovare la città o il paese di interesse. Ogni posizione è segnalata con icone differenziate per ambito di attività; cliccando su di esse, si aprirà una finestra con dettagli come il titolo del progetto, l’indirizzo della sede, l’ambito di intervento, il tipo di bando (Servizio civile o Leva civica) e un link per accedere alla scheda sintetica del progetto.
Sul sito di Associazione Mosaico, che ha già registrato oltre 5.400 visite, è possibile iscriversi agli incontri di orientamento online, ai quali hanno già partecipato più di 140 giovani, oppure visionare le pagine dedicate al Servizio civile e alla Leva civica. Entrambi i bandi sono rivolti a maggiorenni con meno di 29 anni e prevedono una retribuzione mensile, ma la Leva civica è riservata ai soli residenti in Lombardia.
“Associazione Mosaico, da sempre impegnata per lo sviluppo del Servizio civile e della Leva civica, continua a cercare nuovi strumenti per facilitare i giovani nel trovare il progetto più adatto a loro,” ha dichiarato Claudio Di Blasi, presidente dell’associazione. Grazie a questa mappa, i giovani possono ora individuare facilmente le opportunità più adatte a livello geografico.
Attualmente, l’Associazione Mosaico offre 59 posizioni di Leva civica cofinanziata (con scadenza per le domande fissata alle 12 di mercoledì 4 settembre) e 40 di Servizio civile ambientale o digitale (domande entro le 14 di giovedì 26 settembre). Le opportunità spaziano tra diversi ambiti, includendo uffici pubblici, associazioni, biblioteche e asili, tra le altre realtà ospitanti.
“Chi verrà selezionato parteciperà a corsi di formazione e sarà guidato da un tutor per acquisire competenze utili nel mondo del lavoro,” ha sottolineato Di Blasi. L’Associazione Mosaico continuerà a supportare i giovani anche dopo il completamento del loro servizio.
Un ulteriore vantaggio per chi sceglie il Servizio civile o la Leva civica è il riconoscimento, da parte dell’Università di Bergamo, dello status di studente part-time, con una contribuzione ridotta del 50% e senza il rischio di andare fuori corso. Inoltre, queste esperienze possono essere utilizzate per il tirocinio formativo.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi agli incontri di orientamento, visita il sito dell’Associazione Mosaico.