Al via la 59° edizione della Sagra delle Sagre

L’appuntamento si terrà dal 10 al 18 agosto in località Fornace, tra Barzio e Pasturo, con un programma ricco di eventi e una varietà di espositori che promettono di attirare migliaia di visitatori.
La Sagra delle Sagre, evento simbolo dell’estate valsassinese, è pronta a celebrare la sua 59° edizione. L’appuntamento si terrà dal 10 al 18 agosto in località Fornace, tra Barzio e Pasturo, con un programma ricco di eventi e una varietà di espositori che promettono di attirare migliaia di visitatori.
Quest’anno saranno 91 gli espositori presenti, sei dei quali alla loro prima partecipazione. Di questi, 44 provengono dalla Lombardia, con una rappresentanza significativa dalla provincia di Lecco. Tra gli stand, i visitatori troveranno una vasta gamma di prodotti artigianali ed enogastronomici, locali e internazionali, oltre a numerosi eventi e laboratori pensati anche per i più piccoli.
SAGRA DELLE SAGRE, IL PROGRAMMA 2024
La Sagra sarà aperta dal 10 al 18 agosto, tutti i giorni dalle 10 alle 23, con ingresso e parcheggio gratuiti. Accanto agli eventi diurni, sono previste serate di intrattenimento con musica, animazione e balli. Il gran finale vedrà l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria e il tradizionale spettacolo pirotecnico, che ogni anno attira tantissimi visitatori. Non mancherà il Premio Sagra, in memoria del fondatore Renato Corbetta, che quest’anno verrà assegnato al direttore d’orchestra Roberto Gianola.

Di seguito il programma completo della Sagra delle Sagre a Barzio.
Sabato 10 agosto: inaugurazione alle 9.30; concerto dei Goodbye alle 21.00 (tributo ai Pooh)
Domenica 11 agosto: concerto degli Aironi Neri alle 21.00 (tributo ai Nomadi)
Lunedì 12 agosto: concerto degli Area Vasco alle 21.00 (tributo a Vasco Rossi)
Martedì 13 agosto: concerto dei One Seed alle 20.30 (reggae)
Mercoledì 14 agosto: concerto dei Cherry Pies alle 20.30 (rock anni ’70)
Giovedì 15 agosto: concerto dei Collarhinos alle 20.30 (hard rock)
Venerdì 16 agosto: concerto dei Cincales alle 20.30 (alternative folk)
Sabato 17 agosto: karaoke con Roberto Vitali alle 20.30
Domenica 18 agosto: dj-set con Roberto Vitali alle 20.00; estrazione dei numeri della lotteria alle 21.30; spettacolo pirotecnico finale alle 22.30
TANTE ATTIVITA’ ANCHE PER I PIU’ PICCOLI
La bellezza della Sagra si trova anche nell’attenzione dedicata a trovare attività per tutti, in particolare per i bambini. Domenica 11 e sabato 17 agosto, la Sagra, in partnership con Usborne, proporrà un laboratorio gratuito di inglese per bambini dalle 16:00 alle 22:00. Mercoledì 14 agosto, Milena Maroni presenterà i suoi libri nell’area eventi, offrendo ai bambini la possibilità di conoscere i suoi lavori e fare domande a partire dalle 16:00. Inoltre, per i bambini più dolci, l’apicoltore Marco Ciresa organizzerà un coinvolgente laboratorio sulle api e sul miele lunedì 12 alle 15:00 e mercoledì 14 alle 14:30.
INFO
L’ingresso alla Sagra delle Sagre 2024 è gratuito, così come il parcheggio nelle immediate vicinanze. Per partecipare non è necessaria la prenotazione; per info 0341 577829.