Da giovedì 25 nuova ondata di caldo anomalo

22 luglio 2024 | 12:59
Share0
Da giovedì 25 nuova ondata di caldo anomalo

Le temperature, dopo un breve periodo di stabilità, torneranno ad aumentare gradualmente, raggiungendo picchi elevati soprattutto a partire da domenica 28 luglio.

Dal prossimo giovedì 25 luglio, l’Italia sarà nuovamente sotto l’influsso dell’alta pressione, dando il via a una lunga fase di caldo intenso che potrebbe durare fino alla fine del mese. Le temperature, dopo un breve periodo di stabilità, torneranno ad aumentare gradualmente, raggiungendo picchi elevati soprattutto a partire da domenica 28 luglio.

Il ritorno dell’alta pressione

Secondo le previsioni di Meteo.it, a partire da giovedì 25 luglio, il tempo sarà prevalentemente soleggiato su gran parte del territorio nazionale. Tuttavia, ci sarà la possibilità di brevi e isolati temporali nel basso Lazio e sui rilievi calabro-lucani. Le temperature rimarranno stabili o subiranno una lieve diminuzione, mentre i venti saranno in attenuazione, con un Maestrale moderato che continuerà a soffiare su Puglia e mari circostanti.

Aumento delle temperature nel weekend

Tra venerdì 26 e il weekend del 27 e 28 luglio, le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da un cielo sereno e una sostanziale stabilità atmosferica. In questo contesto, le temperature inizieranno a salire gradualmente, portando a un nuovo periodo di caldo intenso a partire da domenica 28 luglio.

Un’ondata di caldo anomalo

Questa nuova fase di caldo anomalo potrebbe protrarsi fino alla fine del mese, segnando un periodo di temperature elevate e condizioni meteorologiche stabili su tutto il Paese. Si raccomanda di prendere le dovute precauzioni per affrontare al meglio questa ondata di calore, soprattutto per le categorie più vulnerabili della popolazione.

LEGGI ANCHE:Aria “malata”, caldo e afa fanno salire i livelli di ozono in Brianza

Le previsioni meteo per martedì 23

Alternanza tra sole e nuvole al Nord, con improvvisi acquazzoni e temporali su Alpi, Appennino Settentrionale, Veneto ed Emilia. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato, con temporaneo aumento della nuvolosità nelle ore pomeridiane solo sulle zone appenniniche, dove non si possono escludere brevi ma improvvisi rovesci.

Temperature in rialzo in gran parte del Centro-Sud, con punte anche di 35-35 gradi nelle regioni meridionali, ma senza il fastidio dell’afa. Asciutti venti di Maestrale, per lo più moderati, al Centro-Sud e Isole, con mari in prevalenza mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 24

Al mattino bello quasi ovunque. Nel pomeriggio nuvole in temporaneo aumento su Alpi e Appennino, con la possibile formazione di isolati temporali; sempre tanto sole altrove. Temperature massime in calo al Sud e regioni centrali adriatiche, quasi invariate altrove. Ventoso al Sud e Isole per asciutti venti di Maestrale.