Iniziati i lavori per la Casa della Comunità di Seregno

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Seregno, un progetto che promette di diventare un punto di riferimento per la medicina di prossimità, rivolgendosi alle tante persone che necessitano di servizi sanitari più accessibili.
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Seregno, un progetto che promette di diventare un punto di riferimento per la medicina di prossimità, rivolgendosi alle tante persone che necessitano di servizi sanitari più accessibili.
Gli spazi scelti per ospitare questa nuova struttura sono quelli di un edificio adiacente all’ospedale di Seregno, che era quasi totalmente in disuso. La nuova Casa della Comunità sarà dotata di dieci ambulatori, oltre a vari spazi amministrativi e di servizio, offrendo così un luogo fondamentale per il benessere della cittadinanza.
Il progetto rappresenta un significativo passo avanti per la sanità del territorio, con l’obiettivo di migliorare l’accesso alle cure, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani. Negli ultimi anni, infatti, molti cittadini hanno lamentato difficoltà nel contattare il proprio medico o nel prenotare esami in tempi ragionevoli, spesso dovendo ricorrere alla sanità privata.
La realizzazione della Casa della Comunità di Seregno è vista come una risposta concreta a queste problematiche, puntando a garantire l’accesso alle cure come un diritto fondamentale che lo Stato e le Regioni devono assicurare.