A Monza venti nuovi agenti in Questura

26 giugno 2024 | 06:20
Share0
A Monza venti nuovi agenti in Questura
I nuovi agenti

Questa mattina, negli uffici di via Montevecchia, il Questore della Provincia di Monza e Brianza ha dato un caloroso benvenuto a venti nuovi agenti della Polizia di Stato.

Questa mattina, negli uffici di via Montevecchia, il Questore della Provincia di Monza e Brianza ha dato un caloroso benvenuto a venti nuovi agenti della Polizia di Stato. Questi giovani poliziotti, appartenenti al ruolo Agenti ed Assistenti, rappresentano un’importante aggiunta all’organico della Questura e sono pronti a contribuire alla sicurezza e al benessere della comunità locale.

I neo agenti, con un’età media di 24 anni, hanno appena completato il loro corso di formazione presso le Scuole Allievi Agenti della Polizia di Stato di Alessandria, Campobasso, Pescara, Peschiera, Piacenza, Trieste, Vibo Valentia e Nettuno. Dopo aver giurato fedeltà alla Repubblica il 19 giugno scorso, questi giovani professionisti sono pronti a mettere in pratica le competenze acquisite.

Esperienze precedenti e nuove sfide

Molti dei nuovi poliziotti provengono da precedenti esperienze nelle forze armate, dimostrando una chiara vocazione al servizio pubblico. Hanno scelto di unirsi alla Polizia di Stato per continuare a proteggere e servire i cittadini, garantendo la prevenzione e la repressione dei reati, e assicurando il rispetto dei diritti fondamentali che sono i pilastri della democrazia.

Sin da subito, i nuovi agenti saranno distribuiti tra le varie articolazioni della Questura per rafforzare diverse aree operative. Undici di loro saranno assegnati all’Ufficio di Gabinetto per migliorare i servizi generali di prevenzione e gestione dell’ordine pubblico. Tre agenti andranno alla Divisione Anticrimine per supportare le misure di prevenzione, altri tre alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale per potenziare l’Ufficio Passaporti, e infine, tre agenti saranno destinati all’Ufficio Immigrazione e agli uffici di front-office per assistere l’utenza.

Il Questore della Provincia ha sottolineato come “l’importanza dell’assegnazione di queste preziose risorse, testimonia l’attenzione che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza riserva al territorio ed alle comunità di Monza e della Brianza, nella consapevolezza di interpretare il nostro ruolo ed il nostro servizio per il bene comune ed a favore dei cittadini, i quali legittimano il nostro operato ed il nostro agire con la fiducia che riservano e ripongono verso di noi”.