Servizi al cittadino |
Attualità
/

Il Comune di Monza rinnova il sito web con i fondi del PNRR

14 giugno 2024 | 11:49
Share0
Il Comune di Monza rinnova il sito web con i fondi del PNRR
L'interfaccia del nuovo sito

Un finanziamento pari a 162.545 euro. Ecco tutte le novità

Monza. È online da pochi giorni il nuovo sito web istituzionale del Comune di Monza , frutto di un progetto di revisione complessiva finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”.

Il Comune di Monza ha partecipato con successo al bando promosso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) nel giugno 2022. L’incarico per la realizzazione del nuovo sito è stato affidato a Maggioli SpA, che ha lavorato rispettando rigorosamente le Linee Guida di Designers Italia per i siti web della Pubblica Amministrazione, redatte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

L’obiettivo principale del progetto è migliorare l’usabilità, l’accessibilità e il design del sito, uniformandosi agli standard comuni per tutta la Pubblica Amministrazione. Particolare attenzione è stata dedicata all’accessibilità dei contenuti per utenti disabili o con dotazioni tecnologiche limitate.

Il lavoro di revisione ha coinvolto decine di redattori presenti nei vari uffici comunali, coordinati dall’Ufficio Web – Servizio Comunicazione Istituzionale e Relazioni Esterne, per aggiornare e riorganizzare i contenuti con una logica orientata al “servizio al cittadino”.

nuovo sito Comune di Monza

Le novità del sito

Il nuovo sito si presenta con un design grafico rinnovato, semplice e schematico, e una navigazione migliorata sia da desktop che da mobile. Sono state introdotte quattro macrovoci essenziali:

1. Amministrazione: informazioni sulla gestione politica e amministrativa dell’ente e contatti degli uffici.
2. Novità: notizie, comunicati e avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità.
3. Servizi: guide dettagliate sui servizi offerti, sia digitali che analogici.
4. Vivere il Comune (eventi e luoghi): indicazioni sui luoghi di interesse e gli eventi del territorio comunale.

Inoltre, sono stati integrati servizi di assistenza e contatto diretto tramite le sezioni Segnalazioni, Prenotazioni, Contatti e FAQ. La navigazione per argomenti e siti tematici facilita la ricerca di informazioni specifiche, con accesso diretto a pagine tematiche e contenuti di maggiore evidenza come servizi online, amministrazione trasparente, albo pretorio e Consiglio Comunale.

Prospettive future e ascolto dei cittadini

Il progetto prevede ulteriori implementazioni nelle prossime settimane, con l’obiettivo di continuare a migliorare i sistemi di comunicazione dell’Ente. Durante questa fase iniziale, potrebbero sorgere alcune difficoltà di navigazione dovute alle modifiche al menu. I cittadini sono invitati a effettuare ricerche interne al sito piuttosto che utilizzare i motori di ricerca, che necessitano ancora di tempo per aggiornare le indicizzazioni.

A seguito del “go-live” del nuovo sito, il Comune avrà circa sei mesi per affinare ulteriormente l’esperienza di navigazione e completare i collaudi dei nuovi servizi prima dell’operazione di asseverazione. Questa verifica, eseguita dai tecnici di AgID, controllerà l’aderenza del sito ai 20 requisiti richiesti, consentendo al Comune di ottenere il finanziamento di 162.545 euro.

Il Sindaco Paolo Pilotto ha commentato: “Il nuovo sito web è costruito per fornire servizi di qualità: l’obiettivo è consolidare il ruolo del portale istituzionale quale punto di riferimento per trovare facilmente informazioni utili, tempestive e aggiornate, per presentare richieste o partecipare a bandi direttamente online. Dai cittadini attendiamo suggerimenti utili per migliorare ulteriormente gli aspetti relativi alla fruizione e all’uso del sito stesso”.