Polemica |
Ambiente
/

“Devastazione ambientale”: Legambiente Seveso critica la rotonda di Corso Montello.

2 maggio 2024 | 14:15
Share0
“Devastazione ambientale”: Legambiente Seveso critica la rotonda di Corso Montello.
Foto cantiere di Circolo Legambiente Seveso

Ancora qualche settimana, è la rotatoria sarà pronta. Ma c’è chi, a lavori quasi finiti, solleva una polemica sull’impatto ambientale dell’infrastruttura. Il presidente di Legambiente a Seveso scrive al sindaco Borroni.

Seveso. “Dopo aver effettuato un sopralluogo abbiamo constatato con preoccupazione che il paesaggio è stato drasticamente alterato”. Si legge questo nella lettera aperta al sindaco di Seveso Alessia Borroni a firma di Maurizio Zillio, presidente del Circolo Legambiente Laura Conti Seveso. Una lettera che ha come oggetto “un altro colpo inferto all’ambiente e al paesaggio di Seveso” e fa riferimento ai lavori  per la realizzazione di una rotatoria in Corso Montello. Rotonda che, come ci spiega Borroni “è stata richiesta proprio dai cittadini”. Ad accendere la polemica sul cantiere, come si legge nel documento del Circolo, le segnalazioni di alcuni cittadini, tramite i social, riguardo il taglio di diversi tigli. “A leggere questa lettera – fanno sapere dal Comune – viene da sorridere: ma non per il suo contenuto, rispettabilissimo, ma per le modalità. Fino adesso, dove sono stati?”. E allora è bene, per chiarezza dei fatti, fare un passo indietro.

ROTATORIA DI CORSO MONTELLO: IL CANTIERE AL RUSH FINALE, MA LEGAMBIENTE CRITICA

La nuova rotatoria di Corso Montello a Seveso favorirà l’utilizzo del nuovo sottopasso veicolare di stazione a chi proviene da Barlassina, agevolerà l’immissione su Corso Montello dei veicoli in uscita dal Comparto Schwarzenbach e dall’area commerciale attigua e permetterà una migliore gestione dei flussi veicolari. Il cantiere, però, non è di prossima realizzazione. Anzi, è al suo rush finale. “Qualche ritardo dovuto al maltempo ma ci siamo, questione di settimane”, ci confermano, “è per questo che rimaniamo basiti nel leggere la lettera del Circolo Legambiente: loro sono sempre stati presenti a tutti gli incontri, anche in Consiglio Comunale. Abbiamo anche più volte parlato del taglio dei tigli. Fa specie vedere come un Ente come Legambiente sollevi tematiche come questa basandosi su delle segnalazioni su Facebook, tra l’altro avanzate magari da finti profili o da cittadini che non hanno mai seguito la vicenda dal suo inizio e quindi non conoscono l’iter”.

Nella lettera di Legambiente Seveso, infatti, si legge: “Nella scorsa settimana, siamo stati informati da alcuni cittadini di Seveso tramite Facebook riguardo al taglio di diversi tigli lungo Corso Montello. Questo intervento è avvenuto nell’ambito dei lavori per la realizzazione di una rotatoria, la cui utilità è stata messa in discussione. Oltre ai tigli abbattuti, è stata compromessa definitivamente l’unica area prativa rimasta lungo il fiume Seveso, che svolgeva un ruolo importante come zona di esondazione per le piene cinquantennali.”.

rotonda di Corso Montello foto di Circolo Legambiente Seveso

“TAGLIO DEI TIGLI? COMPROMESSO NECESSARIO”, LA REPLICA DEL SINDACO

Quattro le domande che Zillio fa al sindaco di Seveso attraverso la lettera aperta: Perché è stato deciso di distruggere un ambiente naturale fluviale che avrebbe dovuto essere preservato e tutelato?;  Come si conciliano questi interventi con gli obiettivi delineati nel “Contratto del Fiume Seveso”, firmato nel 2006 anche dal nostro comune?;  Come è stato possibile che l’Amministrazione Comunale, l’ARPA e la Soprintendenza abbiano approvato un progetto che comporta un tale scempio ambientale?; Quali saranno le modalità di risarcimento per il taglio dei tigli, la perdita dell’area prativa di esondazione e il conseguente stravolgimento del paesaggio naturale?

“Questa rotonda è stata chiesta e voluta dai cittadini – concludono dall’Amministrazione Comunale di Seveso – cittadini tra l’altro vicini al PD, a Seveso Futura e anche a Legambiente. Il progetto è stato più volte studiato e infine approvato. Per un po’ di visibilità trovo inutile sollevare certe polemiche a cose già fatte. Tra l’altro stiamo parlando di un’area sensibile perchè è una zona industriale e bisogna anche pensare alle realtà produttive di Seveso, perché la rotonda va proprio a loro beneficio. Certo, per lavori del genere bisogna anche scendere a compromessi ma come sindaco, l’ambiente e il paesaggio di Seveso sono e saranno sempre una priorità del sindaco Alessia Borroni. Ci mancherebbe”

E concludono: “Sulla questione alberi rispondo: alcuni tigli sono stati abbattuti perché già ammalorati, altri invece ahimè sono stati abbattuti per dare spazio alla rotonda. Ma ovviamente in accordo con FerrovieNord, gli alberi verranno rimpiazzati, ci sono già tutte le autorizzazioni. Bisognerà certo aspettare il giusto periodo dell’anno per la piantumazione, bisognerà coinvolgere un esperto per capire quale tipologia di albero piantare, ma verrà fatto”.