Multe: a Monza incassati 3,4 milioni di euro

Monza, nel 2023, ha incassato oltre 3,4 milioni di euro in multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del codice della strada
Nel 2023 Monza ha registrato un significativo aumento delle entrate derivanti da multe e sanzioni stradali, raggiungendo la considerevole cifra di oltre 3,4 milioni di euro. Questo dato emerge dall’analisi di Facile.it, basata sui dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, e colloca Monza al settimo posto tra i comuni capoluogo della Lombardia.
Milano, una “macchina da multe”
Milano si conferma regina incontrastata delle multe stradali, con un incasso stratosferico di 147 milioni di euro, distaccando di gran lunga le altre città lombarde. Brescia segue con 12,4 milioni, mentre Bergamo e Pavia si attestano rispettivamente a 7,5 e 6,3 milioni di euro. Lecco e Lodi, con 1,7 milioni e 490mila euro rispettivamente, chiudono la classifica dei capoluoghi di provincia.
Quanto costano le multe ai monzesi?
Se si guarda al valore pro capite delle multe, Monza si piazza in fondo alla classifica con 28 euro per abitante. Al primo posto troviamo Milano con 108 euro pro capite, seguita da Pavia (90 euro), Mantova (73 euro) e Como (65 euro). Questo dato suggerisce che, sebbene Monza abbia incassato una cifra considerevole, l’impatto individuale sulle tasche dei monzesi è relativamente contenuto.
I Comuni più piccoli: sorprese in classifica
Interessanti anche i dati relativi ai piccoli comuni con meno di 4.000 abitanti. Buguggiate (VA), con soli 3.089 residenti, ha incassato quasi 2,5 milioni di euro in multe, seguita da Vellezzo Bellini (PV) e Bellagio (CO) con rispettivamente 986mila e 899mila euro. Questi numeri dimostrano che anche i comuni più piccoli possono raggiungere cifre notevoli grazie alle sanzioni stradali.
L’influenza di turisti e pendolari
È importante sottolineare che non tutte le multe sono inflitte ai residenti. In molte città, soprattutto quelle con una forte attrazione turistica o una grande affluenza di pendolari, una parte significativa delle multe viene pagata da non residenti. Questo fenomeno è particolarmente evidente in città come Milano e nelle località turistiche come Bellagio.