PARCO DI MONZA |
Sport
/

Avsi Run, la terza edizione è stata un successo di partecipanti e solidarietà

28 maggio 2024 | 15:16
Share0
Avsi Run, la terza edizione è stata un successo di partecipanti e solidarietà
Nella foto l'edizione del 2023

Più di 450 corridori hanno partecipato alla terza edizione di Avsi Run al Parco di Monza il 26 maggio, supportati da una squadra di oltre 60 volontari che hanno affrontato le sfide del fango per animare l’evento e sostenere AVSI, un’organizzazione impegnata in progetti umanitari in 40 Paesi.

Un gruppo di oltre 450 corridori ha accettato la sfida degli organizzatori, mettendosi in gioco in una domenica di fine maggio. Una squadra di più di 60 volontari ha animato il percorso e il villaggio della gara, lavorando anche nei giorni precedenti e affrontando il fango che aveva reso impraticabile un tratto del percorso. I numeri della terza edizione di Avsi Run, corsa benefica non competitiva tenutasi al Parco di Monza domenica 26 maggio, sono stati straordinari e hanno superato le aspettative. Ancora più apprezzabile è stato lo spirito dell’evento, ideato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Collegio della Guastalla a sostegno di AVSI, un’organizzazione del terzo settore che sviluppa progetti in 40 Paesi in tutto il mondo.

“Siamo felicissimi di questa terza edizione di Avsi Run”, commenta Marco Dalla Mutta, direttore sportivo dell’ASD Collegio della Guastalla. “È stata una mattinata sorprendente: ci ha colpito vedere come il pubblico che partecipa a questa corsa sia sempre vario. Ci sono i runner più incalliti e quelli alla prima corsa, gente che arriva da Monza o che percorre decine di chilometri per partecipare, una marea di bambini e ragazzi, ma anche corridori più anziani. Chi viene ad Avsi Run è letteralmente un popolo, che ha capito come l’evento sia più di una semplice corsa, ma un gesto di costruzione del Bene cui tutti possono contribuire con semplicità.”

Quest’anno il ricavato dell’evento sarà devoluto ai progetti che AVSI promuove in tutto il mondo a sostegno della pace, nell’ambito della Campagna Tende avviata per il 2024: “In un contesto complesso come quello attuale, la corsa di oggi è il centimetro che ognuno di noi può curare per costruire qualcosa di grande”.

Molto seguita è stata la testimonianza di Gianmarco Rigon, partnership officer di AVSI, che ha raccontato l’attività dell’organizzazione in tutto il mondo. Ha ricordato in particolare gli interventi a favore della popolazione ucraina, obiettivo delle due precedenti edizioni di Avsi Run. Rigon ha illustrato anche la presenza di AVSI in Medio Oriente e Palestina, sottolineando l’impegno a favore di oltre 1200 studenti – e delle loro famiglie – sostenuti nei loro studi dall’organizzazione. Ha inoltre spiegato come, dopo la crisi del 7 ottobre 2023, AVSI abbia deciso di dedicare particolare attenzione anche ai genitori e ai caregiver, attivando per loro un percorso di arteterapia e supporto psicosociale.

Tantissimi i corridori che si sono cimentati nella gara da 10 km, che ha visto vincere tra gli uomini Manuel Saponaro – vincitore già dell’edizione 2023 -, seguito da Antonio Cinus e da Andrea Buzzi. Tra le donne, prima al traguardo Sara Tosi, seguita da Simona Albertazzi e Sara Beretta. Ancor più iscritti alla 5 km: tra gli uomini ha vinto Andrea Taurino, secondo Gabriele Loschi e terzo Marco Gattia. Per le donne, prima sul podio Sofia Monguzzi, poi Erin Collier e Arianna Gianola. Novità di quest’anno la Avsi Run for Kids, che ha visto circa 50 bambini e bambine, ragazzi e ragazze sfidarsi in una corsa campestre da 400 e 800 mt. “Anche loro hanno colto il senso della proposta della corsa: erano i più carichi di tutti. Ringraziamo tutti coloro che si sono voluti coinvolgere in questa splendida giornata, dai runner ai volontari, fino ai tanti sponsor che ci hanno sostenuto e che hanno voluto essere con noi anche durante la mattinata”.