“Le storie non hanno età”: le “nonne” dalla Rsa di Besana tornano alla scuola dell’infanzia

15 aprile 2024 | 10:51
Share0
“Le storie non hanno età”: le “nonne” dalla Rsa di Besana tornano alla scuola dell’infanzia
Le "nonne" della casa di riposo Oasi Domenicana insieme ai bambini e le bambine della scuola dell'infanzia "Corti"

Il 4 aprile si è svolto il primo incontro che vede protagoniste le ospiti della casa di riposo Oasi Domenicana e i piccoli studenti dell’asilo “Piero e Lucilla Corti”

Besana. Lo scorso giovedì 4 aprile si è svolto il  primo incontro tra i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia “Piero e Lucille Corti” e le “nonne” ospiti della casa di riposo Oasi Domenicana di Besana in Brianza. Uno scambio intergenerazionale che ha divertito molto i piccoli, ma soprattutto ha scaldato i cuori delle anziane signore che si sono prestate a questo bel momento di confronto.

LE STORIE NON HANNO ETÀ: I BIMBI DELL’ASILO CON LE OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO

Le ospiti dell’Oasi Domenicana hanno deliziato i presenti con storie create con cura e passione, desiderose di condividerle con un pubblico avido di ascolto. È stato così che si è dato il via a un incontro speciale, preludio di altri ancora in programma per il prossimo mese.

casa di riposo Oasi Domenicana

“Con l’arrivo della primavera, bambini e “nonne” di nuovo insieme in un’occasione affettuosa di confronto e scambio, dove proprio le storie uniscono due diverse ed apparentemente lontane generazioni, ma più che mai vicine! – ci fanno sapere dalla Rsa di Besana in Brianza – Le ospiti dell’Oasi Domenicana avevano inventato simpatiche storielle con il desiderio di
raccontarle a chi piace molto starle a sentire ed è così che si è organizzato questo incontro speciale a cui ne seguiranno altri a maggio”.

LE OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO IN TRASFERTA ALL’ASILO

Accompagnate dalle attente educatrici e dalle generose volontarie, alcune delle nonne hanno varcato la soglia della scuola, trovando un’accoglienza calorosa da parte dei piccoli studenti e dei loro insegnanti. Ma l’incontro non è stato solo un momento di narrazione: le nonne hanno anche condiviso con i presenti le loro esperienze, ricordi e aneddoti, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente su un tempo ormai passato.

casa di riposo Oasi Domenicana

Gli incontri intergenerazionali come questo sono un prezioso momento di condivisione e apprendimento reciproco, che contribuisce a costruire comunità più coese e solidali. In un’epoca in cui la tecnologia spesso prende il sopravvento, mantenere vivo il legame umano e il rispetto per le nostre radici diventa ancora più importante.

“Vivere la magia dello scambio intergenerazionale diventa ricchezza per tutti”, concludono Maria e Isadora del Servizio Animazione RSA Oasi Domenicana.