Giovani a lezione di sicurezza stradale: tutti in pista sulle macchinine del Palio

La giornata di sabato ha offerto una piacevole tregua dal maltempo, permettendo al Comune, alla Polizia Locale e all’Associazione Palio di Meda di dare vita a un importante progetto di educazione stradale.
La giornata di sabato ha offerto una piacevole tregua dal maltempo, permettendo al Comune, alla Polizia Locale e all‘Associazione Palio di Meda di dare vita a un importante progetto di educazione stradale. Grazie alla collaborazione tra queste tre realtà, i ragazzi delle scuole hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’esperienza unica presso il ciclodromo locale.

L’Associazione Palio di Meda ha generosamente messo a disposizione le proprie macchinine, solitamente impiegate durante il consueto palio. Accompagnati dai propri genitori, i ragazzi hanno avuto modo di sperimentare un percorso simulato, completo di segnaletica stradale, conducendo le piccole vetture lungo le vie del ciclodromo.
Questa iniziativa ha offerto ai partecipanti un’occasione concreta per familiarizzare con le regole della circolazione stradale in un ambiente controllato e sicuro. Attraverso il gioco e la pratica, i giovani hanno potuto acquisire conoscenze fondamentali per diventare futuri utenti consapevoli e responsabili della strada.