Plino, la startup che rivoluziona la gestione dati delle PMI nata in Brianza e volata in Silicon Valley

MBNews ha intervistato Pietro Galimberti, il 25enne medese che insieme ad altri due giovanissimi, Viola ed Enrico, ha fondato una startup davvero innovativa: vi spieghiamo di cosa si tratta nel nostro articolo
Meda. Si chiama Plino il sogno diventato realtà di Pietro Galimberti, il 25enne medese inserito nella lista “100 Number One” che premia “L’Italia dei giovani leader del futuro 2024” della prestigiosa rivista Forbes Italia. Cosa ha fatto di straordinario? Ha dato vita ad un progetto ambizioso e innovativo nel campo del Software as a Service (SaaS), che lo ha portato fino in Silicon Valley, catturando l’attenzione, non solo di Forbes, ma anche di investitori di spicco come Exor Ventures (famiglia Agnelli) e Cariplo Factory. Insieme a Viola Bonesu (24 anni) ed Enrico Castelli (26), Pietro ha creato Plino, una startup che si propone di rivoluzionare la gestione dei dati per le PMI. Come? Ce lo siamo fatti spiegare dal suo fondatore: MBNews ha intervistato Pietro Galimberti.

L’INTERVISTA DI MBNEWS A PIETRO GALIMBERTI
PLINO, LA STARTUP MADE IN BRIANZA CHE VUOLE RIVOLUZIONARE LA GESTIONE DEI DATI PER LE PMI
Pietro, puoi raccontarci come è nata l’idea di Plino e quali sono i principali obiettivi che vi proponete di raggiungere?
Certamente. L’idea di Plino è nata dalla nostra passione per l’innovazione e dalla consapevolezza del valore dei dati per le imprese moderne. Abbiamo voluto creare una soluzione che rendesse l’analisi dei dati accessibile e immediata per le PMI, consentendo loro di prendere decisioni strategiche basate su informazioni concrete e affidabili. Il nostro obiettivo è fornire alle imprese gli strumenti necessari per crescere e prosperare nel mercato globale, trasformando il modo in cui gestiscono e utilizzano i propri dati.
Quando ho iniziato a pensare a Plino, Chat GPT era da poco diventata pubblica, ancora non si conoscevano a fondo le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Abbiamo quindi parlato con circa 200 imprenditori e abbiamo capito qual era il loro bisogno: riuscire ad avere gli insight della propria azienda in maniera rapida e corretta. Plino è nato proprio per rispondere a questa esigenza.
E come lo fate?
Attraverso l’Intelligenza Artificiale Generativa. Il nostro software, in pratica, rende più semplice e veloce eseguire il controllo di gestione, come ad esempio monitorare costi, ricavi e margini. Plino raccoglie automaticamente i dati aziendali (lo fa in meno di 5 minuti, ndr), li analizza estraendo le tendenze rilevanti e risponde a qualsiasi domanda in linguaggio naturale a supporto dell’analisi.
Dopo solo 5 mesi dalla creazione di Plino, siete volati oltreoceano e arrivati in Silicon Valley: che esperienza è stata?

La vostra startup è piaciuta molto ad investitori di spicco come Exor Venture e Cariplo Factory che hanno finanziato il vostro progetto con ben 200mila euro. Come investirete questi soldi?
Avete già dei clienti?
“A fine aprile – conclude Pietro Galimberti – parteciperemo anche al DemoDay 2024 2024 di Berkeley SkyDeck a Milano”. Se qualche azienda del territorio fosse interessata ad avere più dettagli sull’innovativa startup può contattare il suo fondatore scrivendo a pietro@plino.ai