Previsione del weekend |
Ambiente
/

Maltempo no-stop: ancora ombrelli aperti questo weekend

8 marzo 2024 | 10:29
Share0
Maltempo no-stop: ancora ombrelli aperti questo weekend

Anche questo fine settimana non dobbiamo chiudere gli ombrelli: il maltempo prosegue da oggi, venerdì 8 marzo, fino alla fine del weekend

Brianza. La tregua dal maltempo sembra ancora lontana per l’Italia, con due intense perturbazioni pronte a scatenarsi tra oggi, venerdì 8 marzo, e il weekend in arrivo. “Le influenze perturbate provenienti dall’Atlantico continueranno a interessare il Mediterraneo, con il rischio di ciclogenesi secondarie sul territorio italiano”, fanno sapere gli esperti. Ciò significa che ci attendono ulteriori precipitazioni e nevicate.

MALTEMPO: ECCO COSA DICONO GLI ESPERTI

Fin dall’inizio di questo mese, le piogge nel Piemonte hanno già superato il doppio della media mensile, mentre in Liguria e Lombardia occidentale gli accumuli pluviometrici sono già paragonabili a quelli di un intero marzo. Anche nel Veneto si registrano precipitazioni superiori alla norma per questo periodo. Si tratta quindi di un’eccezionale stagione piovosa.

Le perturbazioni sono alimentate da un vortice ciclonico situato a ovest dell’Inghilterra, il quale sta preparando un nuovo fronte che raggiungerà l’Italia a partire da domani, venerdì, interessando inizialmente le regioni occidentali per poi estendersi gradualmente verso est nel corso del weekend. Questi sistemi meteorologici saranno accompagnati da venti sostenuti e, a tratti, anche forti.

pioggia temporale  01- web

Le previsioni indicano accumuli significativi di precipitazioni, con picchi di 100/150mm al Nordovest e oltre un metro di neve attesa sulle Alpi, mentre al Nordest si prevedono 60/80mm di pioggia. Le regioni tirreniche potrebbero ricevere tra gli 80 e i 100mm di pioggia, mentre altrove le precipitazioni saranno inferiori a 30/40mm.

CHE TEMPO FA NEL WEEKEND? ECCO LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Venerdì: Il maltempo arriverà nella seconda parte della giornata, interessando inizialmente le regioni nord-occidentali e la Sardegna, per estendersi verso il resto del Nord e parte del Sud entro la notte. Le temperature saranno stabili al Nord, in lieve aumento al Centro e in aumento al Sud. I venti soffieranno prevalentemente da Scirocco, con possibili rinforzi sui bacini occidentali.

Sabato: Il maltempo sarà più concentrato sul Sud, con fenomeni in esaurimento al Centro e al Nord nella prima parte della giornata. Dalla sera e durante la notte, è atteso un nuovo peggioramento al Nordovest, con rovesci, temporali e abbondante neve sulle Alpi occidentali. Le temperature subiranno un lieve calo al Sud, mentre saranno stabili al Centro e in leggero aumento al Nordest. I venti saranno tesi da Sud a Sudovest, con rinforzi previsti sui bacini occidentali.

Domenica: Il maltempo coinvolgerà prevalentemente il Centro-Nord, con fenomeni intensi e abbondanti nevicate sulle Alpi durante la mattinata. Nel pomeriggio è atteso un miglioramento graduale al Centro-Nord, mentre il Sud potrebbe vedere un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Le temperature saranno stabili al Centro e al Nord, con ulteriore aumento al Sud. I venti saranno forti da Scirocco, con mari molto mossi o agitati e possibili mareggiate locali.