cronaca |
Cronaca
/

Telecamere a Caponago: verità o finzione? Un caso risolto

15 marzo 2024 | 16:49
Share0
Telecamere a Caponago: verità o finzione? Un caso risolto
I rifiuti abbandonati (foto FB sindaco Caponago)

Grazie alla sorveglianza video, rapido intervento per contrastare l’abbandono di rifiuti e promuovere la sicurezza urbana

A Caponago, le telecamere di sorveglianza non solo esistono, ma dimostrano di essere strumenti efficaci nel garantire la sicurezza e contrastare i comportamenti illegali. Se c’è chi ancora dubita della loro utilità, un recente episodio ha dimostrato quanto siano preziose. All’alba di una giornata qualunque, la bretella tra via Monza e la statale si è trovata ad accogliere un inaccettabile carico di rifiuti abbandonati. Ma fortunatamente, grazie agli occhi vigili del “grande fratello”, il colpevole è stato rintracciato e sanzionato in tempo record.

“Quando leggo qua e là che le telecamere di Caponago sono finte sorrido e penso a quante situazioni invece verificano, controllano o sono oggetto di indagine. Per esempio questa mattina. L’abbandono è stato segnalato tempestivamente da dei cittadini molto attenti nell’ambito della collaborazione tra Polizia Locale e Gruppi di Vicinato” ha commentato soddisfatta il sindaco Monica Buzzini.

Dal 2019 a oggi, questa collaborazione attiva ha prodotto risultati straordinari nella lotta contro l’abbandono di rifiuti e nel promuovere un ambiente urbano più sicuro e pulito. È un chiaro segnale che, nonostante le critiche, le telecamere svolgono un ruolo cruciale nella vita della nostra comunità, contribuendo a rendere Caponago un luogo migliore per tutti i suoi abitanti.