Da non perdere |
Sociale
/

Corpi Folli debutta a Lissone: in scena il primo spettacolo teatrale con ragazzi diversamente abili

26 febbraio 2024 | 13:32
Share0
Corpi Folli debutta a Lissone: in scena il primo spettacolo teatrale con ragazzi diversamente abili
Un momento delle prove dello spettacolo della compagnia Corpi Folli

Dal sogno di Laura Nicotra, direttrice artistica dell’Asd Events al palcoscenico: il prossimo 2 marzo debuttano i ragazzi e le ragazze della compagnia teatrale nata la scorsa estate con uno spettacolo davvero esilarante

Lissone. “Corpi folli” è un progetto che è nato nell’estate 2023 quasi come una visione. Un sogno di Laura Nicotra, direttrice artistica dell’Asd Events di Lissone, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della danza e del teatro anche ai ragazzi e alla ragazze diversamente abili. Un progetto che, oggi, è realtà e il prossimo sabato 2 marzo andrà in scena a Palazzo Terragni, piazza Libertà 2 di Lissone, il primo spettacolo della compagnia.

“Ci siamo riusciti, Corpi Folli va in scena – annuncia entusiasta Laura Nicotra – questo progetto si propone come una risposta possibile ai drammi silenziosi e alle emergenze sociali con l’obiettivo, se non di “guarire”, di prendersi cura dell’individuo in quanto persona e della collettività, senza dimenticare o lasciare indietro nessuno. intende esplorare un modello educativo e formativo fondato sull’apertura all’altro, sull’accoglienza delle diversità di ogni tipo attraverso la sperimentazione di diverse tecniche e metodi di danza affiancati da altri linguaggi dell’arte”.

DEB(L)UTTO IN CONVENTO: IL PROGETTO DI CORPI FOLLI È REALTÀ. IL 2 MARZO IL PRIMO SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA

“La mia idea di partenza era quella di uno spettacolo introspettivo, di ricerca corporea, emozionale. Ma – spiega ancora Nicotra – spesso le cose prendono una strada diversa, la compagnia voleva altro: volevano  divertire  e divertirsi, volevano leggerezza. Io ho accolto e ha funzionato”. È nato così il primo spettacolo della compagnia teatrale Corpi Folli, “Deb(L)utto in Convento” che andrà in scena il prossimo 2 marzo, alle 21, a Palazzo Terragni in via Libertà 2 a Lissone.

La trama: “Impegnate in una partita di Bingo dalle Focolarine, la Reverenda Madre, Suor Uberta, Suor Robertanna, Suor Leonella e Suor Amnesia, sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio che la povera Suor Giulia ha servito per cena alle cinquantadue sorelle del Certosino Zelo. Tornate in convento, le cinque protagoniste trovano tutte le consorelle con la faccia nella minestra! Non avendo la possibilità economica di seppellirle tutte, sono costrette a conservare le ultime quattro sfortunate nel congelatore! Ma le amiche di Maria non si danno per vinte e mettono in scena uno spettacolo per raccogliere il resto dei soldi. Uno spettacolo pieno di colpi di scena che ci racconteranno le interessanti storie delle nostre suore. Un musical travolgente che è stato secondo nella storia di Off-Broadway come permanenza continuativa in scena (8 anni), che ha vinto diversi premi, tra i quali come quello di “Miglior Musical”.

Corpi Folli

L’OBIETTIVO DI CORPI FOLLI

Il progetto Corpi Folli ha uno scopo ben preciso: creare una vera e propria compagnia teatrale dove ogni ragazzo e ragazza sarà protagonista. Attraverso la realizzazione di spettacoli, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica ciò che hanno imparato e di condividere la loro arte con il pubblico. Per partecipare al progetto Corpi Folli non occorre pagare nulla, “l’intento è quello di autofinanziarci attraverso la vendita dei biglietti dei nostri spettacoli – conclude Laura Nicotra -ad oggi Events, con il suo staff, si prende carico delle spese vive e dell’organizzazione. Un domani si vedrà, magari qualcosa cambia, magari no. D sicuro Events non smette di crederci!”